rubricheRuote Libere
La Pressa

Coronavirus, l'autotrasporto dal cuore grande: Consar dona respiratori

I dispositivi, che hanno un valore di 54.000 euro, sono stati donati dalla cooperativa di autotrasportatori di Ravenna, Consar
All'Ausl Romagna sono in arrivo due macchine per la respirazione assistita. I dispositivi, che hanno un valore di 54.000 euro, sono stati ordinati e saranno consegnati 'prima possibile' alle strutture sanitarie del territorio di Ravenna. A donarle e' stata la cooperativa di autotrasportatori Consar, dopo la decisione del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo. Consar, spiega infatti Legacoop Romagna, 'si e' sempre distinta per le iniziative rivolte alla comunita''. Ogni anno, per esempio, destina circa 70.000 euro ad azioni rivolte alla collettivita', in particolare le fasce piu' giovani e gli anziani, collaborando con il Comune e gli altri enti locali nell'individuazione dei progetti da sostenere.
'Abbiamo deciso di agire perchè ci sentiamo fortemente colpiti da questa situazione. In quanto cooperatori abbiamo ritenuto doveroso dare il nostro contributo al fine di aiutare persone che in questo momento sono in grande difficoltà e rischiano la vita', dice il presidente di Consar, Veniero Rosetti. 'È particolarmente significativo- fa eco il presidente di Legacoop Romagna, Mario Mazzotti- che questo gesto di solidarieta' venga da un consorzio cooperativo di autotrasportatori: un settore indispensabile per garantire continuita' all'economia, ai servizi e agli approvvigionamenti i cui operatori, gli autisti in primo luogo, al pari di quelli che operano in prima linea nelle strutture sanitarie e sociali, si stanno impegnando al massimo con grande spirito di sacrificio e abnegazione.
'Abbiamo deciso di agire perchè ci sentiamo fortemente colpiti da questa situazione. In quanto cooperatori abbiamo ritenuto doveroso dare il nostro contributo al fine di aiutare persone che in questo momento sono in grande difficoltà e rischiano la vita', dice il presidente di Consar, Veniero Rosetti. 'È particolarmente significativo- fa eco il presidente di Legacoop Romagna, Mario Mazzotti- che questo gesto di solidarieta' venga da un consorzio cooperativo di autotrasportatori: un settore indispensabile per garantire continuita' all'economia, ai servizi e agli approvvigionamenti i cui operatori, gli autisti in primo luogo, al pari di quelli che operano in prima linea nelle strutture sanitarie e sociali, si stanno impegnando al massimo con grande spirito di sacrificio e abnegazione.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:132429
Oltre Modena
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:82868
Societa'
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:70883
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:63571
Societa'
29 Febbraio 2020 - 08:00- Visite:49633
Societa'
16 Marzo 2020 - 18:32- Visite:44794
Ruote Libere - Articoli Recenti
In tutto sono stati controllati 120 veicoli, dei quali 35 condotti da autisti stranieri e 85..
02 Marzo 2021 - 12:57- Visite:382
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Bene il cambio di nome, ma serve un cambiamento radicale e..
01 Marzo 2021 - 17:14- Visite:406
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti diventa 'Ministero delle infrastrutture e ..
27 Febbraio 2021 - 10:04- Visite:203
Ieri l'incontro tra il ministro dei Trasporti Giovannini e la commissaria Europea Valean per..
27 Febbraio 2021 - 09:25- Visite:186
Ruote Libere - Articoli più letti
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:72637
La Ministra De Micheli ha firmato due decreti di proroga di CQC e patentino ADR. Le misure ..
12 Marzo 2020 - 11:48- Visite:18305
Il gruppo Spinelli ha deciso di uscire dall'associazione nazionale Imprese trasporti. Sullo ..
29 Ottobre 2017 - 23:30- Visite:15199
E' stato anche disposto il sequestro preventivo di una società di trasporti dal valore di ..
26 Ottobre 2017 - 17:38- Visite:13326