La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Mivebo
Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a Mivebo
Rubriche Ruote Libere

Spagna, autotrasporto 10.000 segnalazioni anonime per irregolarità

Spagna, autotrasporto 10.000 segnalazioni anonime per irregolarità

Nel marzo 2022, il ministero dei Trasporti ha inaugurato il Buzón de Denuncias Anónimas, uno strumento digitale pensato per facilitare la segnalazione anonime


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
In Spagna, nel marzo 2022 è stata avviata una delle misure ispettive previste nell'accordo raggiunto a fine 2021 tra il Ministero dei Trasporti e le associazioni che compongono il Comitato Nazionale dei Trasporti Stradali (CNTC), ovvero l'istituzione del una casella di reclamo anonima sul sito del Ministero per poter segnalare eventuali non conformità note alle norme sui trasporti e facilitare così l'attività di ispezione dei trasporti.
Nei suoi oltre 2 anni di esistenza, la Mailbox ha ricevuto circa 10.000 reclami in forma anonima, poiché per presentarli il comunicante non deve fornire alcun dato personale e la Mailbox raccoglierà solo informazioni sulle presunte irregolarità di cui sono segnalati conoscenza.
Questo anonimato rende più semplice per i trasportatori denunciare senza il timore di perdere i propri clienti o di ricevere minacce da altri trasportatori non conformi, soprattutto in alcune infrazioni, come quelle relative a ritardi nel trasporto, divieto di carico e scarico o abusi nei prezzi di trasporto. Tuttavia FENADISMER, la federazione nazionale delle associazioni di trasportatori, evidenzia che dei reclami finora presentati, oltre il 50% ha dovuto essere archiviato per mancanza di informazioni sufficienti .
In ogni caso, FENADISMER insiste sull'importanza che il denunciante fornisca con precisione la maggior quantità possibile di dati per consentire l'inizio del lavoro di ispezione, poiché dei reclami presentati fino ad oggi oltre il 50% ha dovuto essere archiviato per mancanza di informazioni sufficienti.
Tra i reclami presentati nell'ultimo anno, la percentuale più alta riguardava ritardi nei termini di pagamento (53%), seguiti da appalti sottocosto (10%) e dal mancato rispetto delle operazioni di carico e scarico (8%). Parimenti sono stati presentati reclami anche per eccesso di peso, manomissione del tachigrafo, trasporto di merci pericolose e inadeguato collegamento del responsabile dei trasporti con l'azienda.
 

L'accesso alla Casella Reclami anonima è la seguente:
https://sede.mitma.gob.es/SEDE_ELECTRONICA/LANG_CASTELLANO/OFICINAS_SECTORIALES/TTE_CTRA/INSPECCION/buzon_inspeccion_tecnica/
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati