Italia, un Paese (in declino) di vecchi
Un declino che investe la crescita economica (stagnante dai primi anni Novanta), la stabilità finanziaria (altissimo debito pubblico), il divario Nord-Sud...
Modena fa registrare la maggior spesa aggiuntiva per una famiglia tipo: 307 euro su base annua
In base agli ultimi dati Istat sull'inflazione delle regioni e dei capoluoghi di regione e comuni con più di 150mila abitanti
L'età media della popolazione ha oltrepassato i 45 anni
Nel 2016, le emigrazioni dall'Italia sono più che triplicate, passando da 51 mila a 157 mila
Il valore aggiunto generato dall'economia sommersa ammonta a poco più di 190 miliardi di euro, quello connesso alle attività illegali (incluso l'indotto) a circa 17 miliardi di euro. Lo rileva l'Istat
Istat, Modena è la città più cara d'Italia: scavalcata Bolzano
Bonaccini, in Emilia-Romagna piena occupazione entro il 2020
Istat, industria produzione luglio +4,4% anno
Ad aprile aumentano gli occupati, ma sono soprattutto ultra cinquantenni
Costo della vita, Modena seconda città più cara d'Italia
Italia, un Paese (in declino) di vecchi
Pil crescita 2015-2016 si consolida spinta da consumi