Pil crescita 2015-2016 si consolida spinta da consumi
Rivisto invece in peggio il deficit 2016, al 2,5% da 2,4%
Rivisto invece in peggio il deficit 2016, al 2,5% da 2,4%
Continua a scendere la disoccupazione in Emilia-Romagna, arrivata al 6,4% a meta' di quest'anno: -1% rispetto al 7,4% di un anno fa (media del periodo luglio 2015-giugno 2016). à quanto emerge, segnala la giunta regionale, dai dati Istat sull'andamento del mercato del lavoro nel secondo trimestre 2017
Matteo Renzi: 'Oggi i dati della produzione industriale ISTAT dicono che stiamo andando forte.?La squadra del Partito Democratico è quella che ha portato l'Italia fuori dalla crisi. ?Grillo e Salvini sono quelli che portano l'Italia fuori dall'Euro.?La differenza è chiara, ciascuno si faccia un'idea'
Il segretario Pd: 'Flessibilità, non austerity. I millegiorni hanno rimesso in moto l'Italia, ma noi vogliamo correre. Perch? questo Paese ha tutto per farcela. Non ci serve che ci diano ragione per il passato, ci serve che ci diano ascolto per il futuro. Noi ci siamo. Avanti, insieme'
Circa 450 euro in più rispetto ad altre zone d'Italia. Il 40% speso per la casa. à la fotografia della spesa media delle famiglie emiliano-romagnole nel 2016, scattata dal Servizio statistica della Regione su dati Istat.?
Cresce il numero di lavoratori dipendenti, sia permanenti sia a termine. In aumento nell'ultimo mese anche gli indipendenti. Il tasso di occupazione sale al 57,9% (+0,2 punti percentuali).
Istat, Modena è la città più cara d'Italia: scavalcata Bolzano
Bonaccini, in Emilia-Romagna piena occupazione entro il 2020
Istat, industria produzione luglio +4,4% anno
Ad aprile aumentano gli occupati, ma sono soprattutto ultra cinquantenni
Costo della vita, Modena seconda città più cara d'Italia
Italia, un Paese (in declino) di vecchi
Pil crescita 2015-2016 si consolida spinta da consumi