Rubriche Oltre Modena

Ad aprile aumentano gli occupati, ma sono soprattutto ultra cinquantenni

Ad aprile aumentano gli occupati, ma sono soprattutto ultra cinquantenni

Cresce il numero di lavoratori dipendenti, sia permanenti sia a termine. In aumento nell'ultimo mese anche gli indipendenti. Il tasso di occupazione sale al 57,9% (+0,2 punti percentuali).


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Ad aprile 2017 la stima degli occupati cresce dello 0,4% rispetto a marzo (+94 mila unità), dopo un semestre in cui l'occupazione è stata a tratti stabile o in lieve crescita. L'aumento congiunturaled i occupazione, che si rileva sia per le donne sia soprattutto per gli uomini, interessa le persone ultra cinquantenni e in misura minore i 25-34enni, mentre si registra un calo nelle restanti classi dietà. Cresce il numero di lavoratori dipendenti, sia permanenti sia a termine. In aumento nell'ultimo mese anche gli indipendenti. Il tasso di occupazione sale al 57,9% (+0,2 punti percentuali).

Sono i principali indicatori sullo stato dell'occupazione in Italia diffusi oggi dall'Istat

Dopo la crescita registrata a marzo, la stima delle persone in cerca di occupazione ad aprile torna a diminuire sensibilmente (-3,5%, pari a -106 mila su base mensile). 

Dopo il calo del mese scorso, la stima degli inattivi tra i 15 e i 64 anni ad aprile è in crescita(+0,2%, pari a +24 mila). L'aumento interessa donne e uomini e coinvolge i 15-24enni e i 35-49enni, mentre tra gli over50 l'inattività è in calo, stabile tra i 25-34enni.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Il tasso di inattività è parial 34,7%, in aumento di 0,1 punti percentuali su marzo.

Nel periodo febbraio-aprile alla crescita degli occupati si accompagna il calo dei disoccupati (-3,9%, pari a -118 mila) e il lieve aumento degli inattivi (+0,1%, pari a +8 mila).

Su base annua, ad aprile si conferma la tendenza all'aumento del numero di occupati (+1,2%,pari a +277 mila). La crescita riguarda i lavoratori dipendenti (+380 mila, di cui +225 mila atermine e +155 mila permanenti) mentre calano gli indipendenti (-103 mila). Aumentano nei dodici mesi gli occupati per entrambe le componenti di genere; la crescita è particolarmenteaccentuata tra gli ultracinquantenni (+362 mila) e più contenuta tra i
15-34enni (+37 mila), mentre calano i 35-49enni (-122 mila). Nello stesso periodo diminuiscono idisoccupati (-4,8%, pari a -146 mila) e gli inattivi (-1,4%, pari a -196 mila).

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati