Andrea Iori diventa portavoce Forum Terzo Settore modenese
Iori prende il testimone di Paolo Belluzzi
«Ad oggi il Forum associa 79 realtà a livello provinciale e tra gli obiettivi del mio mandato, in continuità con quello predente, c’è quello di ampliare la platea degli associati, aprire una riflessione condivisa su come rispondere e saper interpretare l’evoluzione dei bisogni sociali del territorio, valorizzando la partecipazione delle persone e dei contesti locali, ridefinire il welfare in stretto contatto con gli enti locali – afferma Iori – Vogliamo rafforzare la rappresentanza sociale e politica del Terzo Settore nei confronti delle istituzioni, c’è bisogno di un Forum del Terzo Settore forte e rappresentativo di tutte le sue anime, volontariato, promozione sociale e cooperazione sociale, che promuova progetti innovativi nell’ambito della programmazione territoriale, capace di coinvolgere e animare il confronto con la Pubblica Amministrazione. Nell’ultimo anno – prosegue Iori – sono state diverse le opportunità di confronto sia con la cittadinanza che con soggetti come la Fondazione di Modena, la Provincia, l’Università, il Csv, per strutturare percorsi che coinvolgano il Forum come protagonista attivo nella costruzione e definizione dell’impatto sociale del lavoro dei soggetti del terzo settore, e la volontà è di proseguire su questa strada». Tra le prossime attività in programma, ci sono la presentazione del bilancio consuntivo 2021 e l’iscrizione al Runts.
Il Consiglio Direttivo è composto da:
Andrea Giusti, Coop. Alecrim WORK
Andrea Iori, Avap Montecreto
Anna Lisa Lamazzi, ARCI PROV.LE
Arturo Nora, CSS
Catia Toffanello, Legacoop
Cristiano Terenziani, AVIS Prov.le
Elena Oliva, CONFCOOPERATIVE
Emanuela Carta, CSI
Filippo Tonelli, Associazione Piccolo Principe
Gianpaolo Ronsisvalle, Porta Aperta
Marzio Govoni, FEDERCONSUMATORI
Michele Andreana, AUSER
Paolo Belluzzi, Pol. Mo est
Sarah Olivero, Coop Aliante
Silviana Siggillino, ACLI PROV.LE
Collegio dei revisori dei conti:
Marrone Giovanni, Oplà
Vanni Valentini, AUSER
Carlo Varotti, circolo Arci San Cesario
Collegio dei garanti:
Edoardo Masoni, Kabara Lagdaf
Gerardo Bisaccia, Arci Servizio Civile
Filippo Rossi, Modena Cinque Cerchi
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena: Tribunale dichiara liquidazione giudiziale per la Negrini srl, storica agenzia di onoranze funebri
Riforma ETS, Caro Energia e commercio internazionale al centro del convegno inaugurale di Cersaie 2025
Cineporto di Fiorano: cinque donne imprenditrici, cinque storie di successo
Goldoni Carpi: ancora un rinvio nella comunicazione del nuovo partner industriale
Articoli Recenti
Servizi di igiene ambientale: sciopero dipendenti Hera e Aimag
Bocciatura Aimag-Hera, il Comitato insiste: 'Preoccupante silenzio dai Comuni'
Il risiko ceramico, tra energia, dazi e piastrelle indiane. Cisl: 'Reagire con strumenti nuovi'
Mobilità sostenibile, l'impegno dell'Associazione Rsi: 'Evitata emissione di 2140 kg di Co2'


.jpg)

