Bper aumenta il corrispettivo dell'Offerta pubblica di scambio su Banca Popolare di Sondrio. Nel dettaglio Bper riconoscerà per ciascuna azione di Bp Sondrio portata in adesione, un corrispettivo rappresentato da 1,45 azioni Bper di nuova emissione e da un corrispettivo aggiuntivo mediante una componente in denaro pari a 1 euro.
Sulla base del prezzo delle azioni di Bper rilevato alla chiusura della data di riferimento (5 febbraio 2025), pari a 6,57 euro, il corrispettivo unitario aumentato esprime una valorizzazione monetaria pari a 10,527 euro per ciascuna azione di Bp Sondrio e dunque incorpora un premio del 17,8% rispetto al prezzo dell'azione Bp Sondrio registrato alla data di riferimento (8,934 euro).
'L'incremento del corrispettivo nel contesto dell'offerta su Banca Popolare di Sondrio mediante un rilancio in denaro - dichiara Gianni Franco Papa, Ad di Bper - è un segnale concreto che testimonia ulteriormente il grande valore che attribuiamo all'operazione e alla valenza industriale che l'ha sempre caratterizzata'.
Il miglioramento delle condizioni economiche dell'Offerta 'mira a massimizzare le adesioni da parte degli azionisti e, quindi, il pieno successo dell'operazione, senza modificarne gli obiettivi finanziari', conclude Papa.
Bper alza valore Ops su Banca Popolare Sondrio
L'ad Papa: 'Vogliamo massimizzare le adesioni da parte degli azionisti e, quindi, il pieno successo dell'operazione'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena: Tribunale dichiara liquidazione giudiziale per la Negrini srl, storica agenzia di onoranze funebri
Riforma ETS, Caro Energia e commercio internazionale al centro del convegno inaugurale di Cersaie 2025
Cineporto di Fiorano: cinque donne imprenditrici, cinque storie di successo
Goldoni Carpi: ancora un rinvio nella comunicazione del nuovo partner industriale
Articoli Recenti
Servizi di igiene ambientale: sciopero dipendenti Hera e Aimag
Bocciatura Aimag-Hera, il Comitato insiste: 'Preoccupante silenzio dai Comuni'
Il risiko ceramico, tra energia, dazi e piastrelle indiane. Cisl: 'Reagire con strumenti nuovi'
Mobilità sostenibile, l'impegno dell'Associazione Rsi: 'Evitata emissione di 2140 kg di Co2'


.jpg)
