Concessione A22, Abertis e Sacyr vogliono partecipare alla gara
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Concessione A22, Abertis e Sacyr vogliono partecipare alla gara

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il Mit avrebbe dovuto ricevere le offerte indicative entro venerdì prossimo, 28 febbraio, ma ha annunciato che la scadenza è stata prorogata al 31 marzo


Concessione A22, Abertis e Sacyr vogliono partecipare alla gara
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Le aziende spagnole Abertis e Sacyr hanno espresso il loro interesse a partecipare alla gara per la nuova concessione dell'A22 che collega il Brennero, Verona e Modena e che potrebbe mobilitare investimenti per oltre 9 miliardi di euro. Lo riferisce il quotidiano 'El Economista'. La concessione dell'A22, scaduta nel 2014, è stata oggetto di controversie per oltre un decennio, con scontri tra le diverse amministrazioni e anche con gli azionisti privati. Alla fine dello scorso anno, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha indetto una nuova gara d'appalto per la concessione cinquantennale dell'autostrada. Il Mit avrebbe dovuto ricevere le offerte indicative entro venerdì prossimo, 28 febbraio, ma ha annunciato che la scadenza è stata prorogata al 31 marzo. L'attuale concessionario, Autostrada del Brennero, noto anche come Autobrennero, avrebbe un diritto di prelazione che è all'esame della Commissione europea per valutarne la compatibilità con le norme comunitarie.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Economia - Articoli Recenti
Agenzia entrate, solo un debitore col fisco su 8 è una partita Iva
La lotteria degli scontrini è ancora in vigore, anche se il numero dei richiedenti per ..
22 Febbraio 2025 - 13:52
Ferrari, compensi per 7,983 mln al ceo Vigna, 2,607 per Elkann
Le remunerazioni relative all'anno 2024 dei vertici del Cavallino
21 Febbraio 2025 - 21:25
Cgil: 'Ferrari spa, questo non è modello partecipativo che vogliamo'
'Un modello partecipativo e conveniente non tanto per i lavoratori, ma più che altro per ..
21 Febbraio 2025 - 15:25
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38