Conto online: le risposte ai dubbi più comuni
Italpizza
PARADISE LOST
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Conto online: le risposte ai dubbi più comuni

La Pressa
Logo LaPressa.it

Generalmente, su un conto online si possono tenere fino a 100.000 euro. D'altronde, non converrebbe comunque superare tale importo


Conto online: le risposte ai dubbi più comuni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Aprire un conto corrente online sta diventando sempre più facile e comodo, ma anche conveniente. È per questo motivo che sempre più italiani scelgono questa alternativa e le statistiche in tal senso parlano chiaro. Negli ultimi anni sono aumentate notevolmente le persone che si sono rivolte al mondo del web non solo per cercare il conto corrente più conveniente ma anche per aprirlo direttamente online. Parliamo di un trend che ormai sembra aver preso piede nel nostro Paese e che appare destinato a proseguire anche nei prossimi anni.

Nonostante ciò, sono ancora diversi i dubbi che attanagliano gli italiani e oggi vedremo quali sono le risposte alle domande più comuni, in modo da fare chiarezza sull’argomento.

Come trovare il conto online più conveniente?
In molti si chiedono come trovare il conto online più conveniente e fortunatamente è molto più semplice di quello che sembra. Al giorno d’oggi infatti abbiamo una grande risorsa a disposizione, che sono i comparatori online ossia portali che consentono di confrontare in breve tempo tutte le offerte delle principali banche. Basta dunque entrare in uno di questi siti web per avere una panoramica dei costi di gestione del conto online, dei servizi che vengono offerti e via dicendo, il tutto in modo assolutamente gratuito. Utilizzando un comparatore dunque è possibile trovare la soluzione più conveniente ed adatta alle proprie esigenze comodamente da casa, in pochi minuti.

Cosa serve per aprire un conto corrente online?
Un’altra domanda frequente è proprio questa: cosa occorre per aprire un conto online? La risposta probabilmente sorprenderà molti, in quanto sono sufficienti la carta d’identità e il codice fiscale. Basta dunque fornire questi due documenti all’istituto bancario, allegandoli direttamente online, per aprire comodamente un conto da casa, senza doversi recare presso uno sportello fisico. Va precisato che alcune banche richiedono poi la conferma della propria identità, che può essere effettuata tramite webcam o con altri metodi altrettanto comodi.

Quanti soldi si possono tenere su un conto online?
Generalmente, su un conto online si possono tenere fino a 100.000 euro. D’altronde, non converrebbe comunque superare tale importo, in quanto in Italia abbiamo il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che copre fino ad un massimo di 100.000 euro nel caso l’istituto di credito dovesse fallire. Ciò significa che entro tale somma si può stare tranquilli ed avere la certezza di ottenere un rimborso.

Il conto online è sicuro?
In molti continuano a chiedersi se aprire un conto online sia effettivamente sicuro e la risposta è affermativa, soprattutto al giorno d’oggi. Naturalmente, conviene sempre scegliere una banca che sia conosciuta e che abbia alle spalle una buona solidità, ma anche che sia iscritta al sopracitato Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Oggigiorno questo non è certo un problema, in quanto ormai sono sempre di più gli istituti di credito che scelgono di aprire società online, in modo da permettere ai clienti di optare anche per tale soluzione. In quanto alla sicurezza, non c’è più nulla di cui preoccuparsi e si possono dormire sonni tranquilli.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

PARADISE LOST

Economia - Articoli Recenti
Biomedicale, l'azienda americana TransMedics sbarca a Mirandola
'Abbiamo scelto questo territorio per l'eccellenza e la competenza che lo contraddistinguono..
16 Aprile 2025 - 19:26
Sonia Bonfiglioli sarà la nuova presidente di Confindustria Emilia
I vicepresidenti da lei indicati sono Andrea Pizzardi e Fabio Tarozzi.
16 Aprile 2025 - 18:13
Modena, vertice tra sindaci ed Hera: dividendo da 15 centesimi
Nel quinquennio saranno investiti nel territorio modenese oltre 550 milioni di euro. Di ..
16 Aprile 2025 - 18:01
Modena, metalmeccanici in sciopero bloccano via Emilia
Domani nuovo presidio alle 10 (e sino alle 12) presso l’incrocio di via Nonantolana e ..
16 Aprile 2025 - 17:46
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38