articoliEconomia
La Pressa

Italpizza, visita dell’ex ministro Pecoraro Scanio

Il volto noto delle campagne a difesa del Made in Italy ha visitato lo stabilimento di Modena
In occasione dell’apertura di questi giorni del Cibus Forum di Parma, dove Pecoraro Scanio è moderatore ad una delle sessioni convegnistiche, l'ex ministro si è recato in visita ad Italpizza, leader nella produzione di pizze surgelate, ed emblema del Food Made in Italy.
Alfonso Pecoraro Scanio, partenopeo, avvocato e giornalista pubblicista, ex ministro delle Politiche Agricole e ministro dell’Ambiente è docente presso l’Università la Bicocca di Milano. Recentemente è particolarmente attivo nella protezione del Made in Italy, in particolare del simbolo universale del cibo italiano, la “Pizza”. Pecoraro Scanio è stato infatti promotore della tutela della pizza quale eccellenza italiana, promuovendo nel 2014 il riconoscimento tributato dalla Commissione Unesco all’”Arte dei Pizzaiuoli”.
Pecoraro Scanio è stato ospite di Italpizza dove ha incontrato i vertici aziendali con i quali ha trattato il tema dell’”Agropirateria”, per poi visitare lo stabilimento produttivo dotato dell’esclusiva tecnologia che si ispira, in grande scala, alla particolare qualità dei processi della pizzeria artigianale. Ha così potuto “toccare con mano” gli elementi distintivi di Italpizza rispetto ad altre industrie stranire che producono pizze surgelate.
Alfonso Pecoraro Scanio, partenopeo, avvocato e giornalista pubblicista, ex ministro delle Politiche Agricole e ministro dell’Ambiente è docente presso l’Università la Bicocca di Milano. Recentemente è particolarmente attivo nella protezione del Made in Italy, in particolare del simbolo universale del cibo italiano, la “Pizza”. Pecoraro Scanio è stato infatti promotore della tutela della pizza quale eccellenza italiana, promuovendo nel 2014 il riconoscimento tributato dalla Commissione Unesco all’”Arte dei Pizzaiuoli”.
Pecoraro Scanio è stato ospite di Italpizza dove ha incontrato i vertici aziendali con i quali ha trattato il tema dell’”Agropirateria”, per poi visitare lo stabilimento produttivo dotato dell’esclusiva tecnologia che si ispira, in grande scala, alla particolare qualità dei processi della pizzeria artigianale. Ha così potuto “toccare con mano” gli elementi distintivi di Italpizza rispetto ad altre industrie stranire che producono pizze surgelate.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
15 Settembre 2017 - 23:12- Visite:14459
Il Punto
16 Settembre 2017 - 11:16- Visite:12456
Societa'
20 Marzo 2020 - 20:45- Visite:7419
Politica
10 Dicembre 2018 - 22:50- Visite:4544
La Nera
10 Agosto 2018 - 17:45- Visite:3412
Economia - Articoli Recenti
Tutte le domande considerate ammissibili avranno diritto ad un contributo di eguale entità ..
22 Gennaio 2021 - 14:22- Visite:298
Ma dalla ricerca emerge con chiarezza che scegliere una scuola tecnica o professionale non ..
22 Gennaio 2021 - 09:23- Visite:409
'Dimostra che il nostro territorio è attrattivo sia per la disponibilità di manodopera ..
20 Gennaio 2021 - 10:10- Visite:1047
'I primi a pagarne le conseguenze con danni alla salute saranno i nostri bambini poiché, da..
20 Gennaio 2021 - 09:38- Visite:1300
Economia - Articoli più letti
La Coop utilizza l’intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36- Visite:62974
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:59280
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52- Visite:33317
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38- Visite:33067