Lutto nell'alta moda, è morta Rosita Missoni
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Lutto nell'alta moda, è morta Rosita Missoni

La Pressa
Logo LaPressa.it

Anita, 93 anni, moglie di Ottavio e co-fondatrice del marchio


Lutto nell'alta moda, è morta Rosita Missoni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

È morta a 93 anni Rosita Missoni, grande protagonista dell'alta moda e del Made in Italy insieme al marito Ottavio, sposato nel 1953. Nata a Golasecca (Varese) da una famiglia di artigiani tessili, Rosita Missoni è rimasta sempre legata al Varesotto e in particolare a Sumirago (Varese). Con il marito aveva fondato il celebre marchio, poi esportato in tutto il mondo. Il colore è sempre stato il marchio di fabbrica della maison, rendendo abiti e accessori a marchio Missoni immediatamente riconoscibili nelle vetrine degli atelier di Milano, Parigi, Londra o New York.

 

Il mito Missoni è un successo mondiale nato nel 1953 in uno scantinato di Gallarate (Varese) da 100 metri quadrati prima del trasferimento nella casa-atelier di Sumirago (Varese).
'In quegli anni tutti andavano in città, mentre Ottavio mi portò a vedere un terreno agricolo tra i vigneti e con una vista meravigliosa sul Monte Rosa, che ti parlava. Mi disse: qui costruiamo la nostra fabbrica, a Milano se vogliamo ci andiamo per il weekend'. Lo raccontò proprio Rosita nel 2021 in un evento organizzato al museo Maga di Gallarate per inaugurare il nuovo allestimento della Sala Arazzi realizzato in collaborazione con la fondazione di famiglia per celebrare i 100 anni dalla nascita di Ottavio.

 

“Con profondo cordoglio Confimprenditori si unisce al dolore per la scomparsa di Rosita Missoni, figura emblematica della moda italiana e fondatrice, insieme al marito Ottavio, della celebre casa di moda che porta il loro nome”. Lo dichiara il presidente di Confimprenditori, Stefano Ruvolo. “Rosita Missoni-continua- ha rappresentato non solo un’icona di creatività e stile, ma anche un simbolo dell’eccellenza del Made in Italy nel mondo. Con il suo straordinario talento e la sua visione innovativa ha contribuito a trasformare il settore della moda in un’arte riconosciuta e apprezzata a livello internazionale, mantenendo sempre salde le radici nella tradizione e nei valori italiani. Alla famiglia Missoni e a tutti coloro che hanno collaborato con lei nel portare avanti questa straordinaria avventura imprenditoriale, giunga il nostro pensiero di vicinanza e affetto in questo momento di grande dolore. Rosita Missoni- conclude- lascia un’eredità culturale e artistica inestimabile, che continuerà a ispirare generazioni future e a rappresentare un motivo di orgoglio per il nostro Paese”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Economia - Articoli Recenti
Supermercati, la classifica Altroconsumo: vola NaturaSì
NaturaSì, insegna votata all'alimentazione biologica, vanta diversi primati: qualità dei ..
10 Gennaio 2025 - 13:51
La Polizia Locale costa mediamente 54,2 euro pro-capite
101 euro per i Comuni con oltre 100 mila abitanti, contro i 30,8 euro dei Comuni con meno di..
04 Gennaio 2025 - 17:20
Per il Financial Times Giorgetti è il ministro delle Finanze dell'anno
Tra le motivazioni del riconoscimento, 'l'essersi guadagnato la stima del pubblico per i ..
04 Gennaio 2025 - 16:51
Maserati, produzione a picco: -79%
Sono state prodotte nel 2024 solamente 260 vetture contro le 1.244 del 2023
03 Gennaio 2025 - 14:46
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti Unipol sul piede di guerra
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52