Confesercenti Modena
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Confesercenti Modena
articoliEconomia

Sherwin Williams, nulla di fatto nel vertice di ieri

La Pressa
Logo LaPressa.it

In?Comune a Cavezzo si è tenuto un vertice con la proprietà, il sindaco e un rappresentante della Regione Emilia Romagna. L'azienda non molla e insiste nel voler chiudere lo stabilimento


Sherwin Williams, nulla di fatto nel vertice di ieri
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Nonostante il nuovo sciopero di ieri la situazione non si sblocca alla Sherwin Willliams (ex Oece) di Cavezzo. Come noto, l'azienda ha deciso di chiudere lo stabilimento e di trasferire tutti i lavoratori presso la sede di Pianoro  e ieri in Comune a Cavezzo si è tenuto un vertice con la proprietà, il sindaco Lisa Luppi e un rappresentante della Regione Emilia Romagna.

Il vertice però si è chiuso con un nulla di fatto e le parti si sono lasciate senza nessun accordo.

IL QUADRO

La chiusura della stabilimento di Cavezzo comporterebbe il trasferiemnto di 57 addetti a Pianoro. La riorganizzazione della produzione sarebbe connessa al completamento della fase di acquisizione della ex Oece da parte del primo gruppo mondiale nella produzione di vernici. Non c’entrano quindi difficoltà produttive o di reddittività legate allo stabilimento di Cavezzo.

Il trasferimento coatto dei dipendenti a 100 km di distanza, impegnati su tre turni, per la maggior parte di loro, significherebbe però di fatto perdere il lavoro - aveva detto il consigliere regionale Pd Enrico Campedelli -. Si perderebbero così professionalità e competenze per la stessa azienda, paradossalmente in un segmento che non attraversa difficoltà economiche. Bisogna fare di tutto per mantenere la produzione nel cratere del terremoto e non depauperare un’area già così pesantemente colpita dal sisma nel 2012.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri

Economia - Articoli Recenti
Imprenditoria in lutto: è morto ..
Panariagroup Industrie Ceramiche, fondata nel 1974, oggi è leader mondiale nella produzione..
01 Dicembre 2023 - 19:57
Pensioni più alte dal primo gennaio ..
Il governo le adegua al tasso di inflazione. L'aumento previsto è intorno al 5,4%
28 Novembre 2023 - 02:47
Cosa sapere prima di diventare ..
Per avviare tecnicamente una Partita IVA, è necessario compilare un modulo specifico e ..
27 Novembre 2023 - 12:55
I 60 anni di istituto Ferrari ..
Il presidente di Ferrari in visita tra ragazzi e personale: 'Siamo qui per confermare il ..
25 Novembre 2023 - 02:42
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla ..
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi ..
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0:..
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti ..
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52