'Priorità per gli addetti al turismo e ristorazione'. Per Confesercenti Modena le linee di indirizzo predisposte dalla Regione per l'estensione della campagna vaccinale anti-COVID19 alle attività economiche e produttive rendono molto complessa e poco percorribile la creazione di punti vaccinali aziendali nei settori del turismo e dei pubblici esercizi.
'Riteniamo si debba procedere con convinzione alla campagna vaccinale accrescendo il livello di sicurezza degli ambienti di lavoro e dei lavoratori e mettendo in sicurezza, in via prioritaria, gli operatori e i lavoratori del turismo e dei pubblici esercizi. Nelle imprese legate a questi questi settori è estremamente complesso, se non impossibile, creare punti vaccinali ad hoc' sottolinea Marvj Rosselli, direttore provinciale Confesercenti Modena.
'Per altri settori come il commercio al dettaglio, che potrebbe contribuire in modo essenziale all'incremento delle vaccinazioni, crediamo sia necessaria una semplificazione delle line guida. Per questo chiediamo alla Regione, vista anche l'imminente partenza della stagione estiva, di valutare la possibilità di poter creare dei percorsi dedicati per i lavoratori ed imprenditori del turismo presso i Punti Vaccinali di popolazione. Questo garantendo fasce orarie dedicate e compatibili con le esigenze lavorative e prevedendo la possibilità per i lavoratori e gli imprenditori di prenotarsi anche nei giorni festivi. Sarebbe un formidabile valore da poter spendere, da parte del nostro turismo, sui mercati nazionali e internazionali'.
'Vaccini nei luoghi di lavoro, dare priorità a turismo e ristorazione'
Per Confesercenti Modena risulta difficile la creazione di punti vaccinali aziendali. Marvj Rosselli: 'Serve un semplificazione delle linee guida regionali'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Operazione Hera, Aimag non molla: lunedì prossimo nuovo vertice a Mirandola
Formigine, ancora uno sciopero alla Motovario. Cgil e Cisl: 'No a indossare sempre occhiali protettivi'
Hera da record, nel terzo trimestre ricavi oltre i 9 miliardi
Completata la fusione Fondazione Estense in Fondazione di Modena
Articoli Recenti
Seta, c'è l'intesa coi sindacati regionali sull'accordo economico
CAP Modena, la Presidente traccia la rotta: 'Più innovazione, attrattività e un rapporto nuovo con i territori'
Modena, in un anno 330 sfratti eseguiti con la forza pubblica
Carpi, fusione per incorporazione della Panigale scarl con Cmb


