Nonostante la doppia presa di posizione della Corte dei Conti (Lombardia ed Emilia Romagna) contro la cessione del controllo di Aimag ad Hera, sorprendentemente i vertici della multiutility non mollano.
E' di una settimana fa la convocazione di una riunione nella Sala conferenze di via Maestri del Lavoro di Mirandola (anche da remoto) da parte del presidente e del direttore generale di Aimag, rispettivamente Paola Ruggiero (nella foto) e Gianluca Valentini. L'invito per 'aggiornamenti' cita nuovamente la proposta di rafforzamento della partnership industriale con Hera spa, proprio l'operazione stroncata dalla Corte dei Conti.
Quale sia la natura di questi 'aggiornamenti' ancora non è noto, ma il fatto che il piano sia ancora sul tavolo è di per sè una notizia.
Tutto questo mentre, ricordiamo, la Corte emiliana (qui la delibera integrale firmata dal presidente Marcovalerio Pozzato) ha detto che l’operazione manca di una motivazione analitica, che la convenienza economica non è stata dimostrata, che le alternative non sono state esplorate, parlando di carenza istruttoria, di contrasto con i principi di efficienza ed economicità e ricordando il precedente di A2A – quello che il Consiglio di Stato stoppò proprio per mancanza di gara.
Giuseppe Leonelli


.jpg)
