Articoli Politica

Modena, il presidente della Corte dei Conti che ha stroncato l'accordo Aimag-Hera incontra i sindaci

Modena, il presidente della Corte dei Conti che ha stroncato l'accordo Aimag-Hera incontra i sindaci

Con Marcovalerio Pozzato, il sindaco di Carpi Riccardo Righi, la sindaca di Mirandola Letizia Budri e il sindaco di Modena Massimo Mezzetti


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Giovedì ci si attende un caldissimo faccia a faccia a Modena. La sede della Provincia in viale Martiri ospiterà infatti un incontro sul tema 'Efficienza efficacia ed economicità nella gestione dei servizi pubblici e nel funzionamento delle Partecipate', relatori saranno tra gli altri il presidente della sezione Controllo della Corte dei Conti emiliana, Marcovalerio Pozzato, il sindaco di Carpi Riccardo Righi, la sindaca di Mirandola Letizia Budri e il sindaco di Modena Massimo Mezzetti. Pozzato è il presidente che ha firmato la famosa delibera della Corte dei Conti (qui integrale) con la quale è stato bocciato in toto il piano per la cessione del controllo esclusivo di Aimag ad Hera, un piano al quale proprio Righi e la Budri avevano lavorato a lungo, spendendosi anche a livello personale.

Per Pozzato invece l’operazione manca di una motivazione analitica, la convenienza economica non è stata dimostrata, le alternative non sono state esplorate, parlando di carenza istruttoria, di contrasto con i principi di efficienza ed economicità e ricordando il precedente di A2A – quello che il Consiglio di Stato stoppò proprio per mancanza di gara.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati