Articoli La Provincia

Mirandola, maltratta moglie per anni anche davanti alle figlie: arrestato 41enne

Mirandola, maltratta moglie per anni anche davanti alle figlie: arrestato 41enne

Le vessazioni sono proseguite anche nel momento in cui la donna si è temporaneamente rifugiata presso familiari in altra provincia


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Giovedì i carabinieri della Stazione di Mirandola hanno arrestato, in flagranza differita, un uomo di 41 anni, per ripetuti maltrattamenti in famiglia aggravati commessi, a partire dal 2009, nei confronti della convivente, anche alla presenza delle figlie minorenni, per il quale la vittima ha presentato, nei giorni scorsi, più querele.

Le condotte di maltrattamento sono proseguite anche nel momento in cui la donna si è temporaneamente rifugiata presso familiari in altra provincia, con minacce ripetute ed appostamenti presso i luoghi abitualmente frequentati dalla stessa e dei di lei parenti. Anche questi ultimi sono stati vittime di violazioni di domicilio e danneggiamenti.

L’arresto è stato eseguito in applicazione delle disposizioni di legge che consentono l’arresto in flagranza differita entro le 48 ore dall’ultima condotta, resa possibile anche attraverso l’acquisizione delle immagini delle telecamere di videosorveglianza pubbliche, nonché di alcune chat e messaggi vocali che hanno permesso di collocare temporalmente i fatti reati e di comprovare la loro attualità.

Oggi, a seguito dell’udienza, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena ha convalidato l’arresto differito, disponendo la misura cautelare della custodia in carcere in relazione al delitto di maltrattamenti in famiglia aggravato.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati