L’Ordine dei Maestri Salumieri Modenesi si riunito nei giorni scorsi per dare inizio ai lavori di preparazione dell’insaccato gigante. La Presidente Luisa Falchi Vecchi, durante il consueto convivio sociale, ha rinnovato la volontà di tramandare alle nuove generazioni i valori distintivi del territorio. Castelnuovo rappresenta oggi il fulcro del distretto di lavorazioni delle carni suine più importante d’Europa. Il salumificio fondato dalla famiglia Villani nel 1886, divenne scuola per i numerosi Maestri Salumieri che diffusero l’arte della macellazione e della lavorazione della carne di maiale tra numerose aziende italiane e straniere.
Domenica 30 novembre si procederà con il rito della preparazione delle carni e l’insacco del SuperZampone. Solo allora l’indicatore della grande bilancia ci rivelerà il peso.
Mercoledi 3 dicembre, inizerà la cottura per mezzo della grande zamponiera allestita nella piazza centrale del paese, sotto l’arco del torrione dedicato a Sante Bortolamasi -Re dello Zampone-
La veglia dei volontari alla cottura del SuperZampone, sarà accompagnata da diversi eventi che animeranno il centro del paese nelle serate di Venerdi e Sabato.
Domenica 7 dicembre, a mezzogiorno in punto, dopo oltre 70 ore di cottura, sarà affettato e distribuito gratuitamente in piazza a tutti i presenti accompagnato da una porzione di fagioloni ed un bicchiere di lambrusco.
Si alza la temperatura per il Superzampone
Domenica 7 dicembre torna a Castelnuovo Rangone la tradizionale festa dell'insaccato più grande del mondo. Dal 30 novembre la preparazione
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Vignola, incendio in un magazzino di mangimi
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Articoli Recenti
A Carpi 16 minori stranieri non accompagnati presi in carico nel 2025
Ravarino occupazione abusiva, Arci precisa: 'Il fatto non riguarda nostre strutture'
Castelfranco, vicenda Cà Vazzona: il Tar dà ragione a Nuova Immobiliare, dal Comune possibile indennizzo da oltre 800.000 euro al ricorrente
Platis (FI) sul 118 in Appennino: 'Chiusura di Via Ponte Val di Sasso è la riprova di una rete ridotta all'osso'

 (1).jpg)
