Solo il 17% degli importi dell'evasione scoperta si traduce in incassi effettivi da parte del Fisco. A fronte di 72,3 miliardi accertati nel 2024 sono stati versati concretamente 12,8 miliardi. E' quanto emerge dall'analisi sulle entrate dello Stato realizzata dalla Corte dei Conti. All'interno del dato generale emerge che le iscrizioni a ruolo, le cartelle esattoriali vere e proprie, vedono un incasso fermo al 3%: 40,7 miliardi sono gli importi accertati, 1,3 quelli versati. Un fenomeno per il quale la Corte considera sia 'altamente probabile' la 'correlazione a radicate aspettative di successive rottamazioni o al convincimento di poter eludere la successiva azione esecutiva'. Le criticità emergono anche per l'Iva: su 9,6 miliardi di imposte contestate, è stato versato solo il 17%.
Corte dei Conti, recuperato solo il 17% dell'evasione fiscale

A fronte di 72,3 miliardi accertati nel 2024 sono stati versati concretamente 12,8 miliardi. E' quanto emerge dall'analisi sulle entrate dello Stato
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Boom di polmoniti, Bassetti: 'Peggiore influenza degli ultimi 20 anni'

Papa Leone XIV, quanta differenza con Papa Francesco

Bimba di 9 mesi sbranata e uccisa dal pitbull di famiglia

Fratelli d'Italia è ormai 'compagnia dell'anello': Meloni come Frodo
Articoli Recenti
È morto Giorgio Armani, il re della moda aveva 91 anni

E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni

E’ morto Pippo Baudo, re dei presentatori: aveva 89 anni

Critiche a due componenti no-vax, Schillaci revoca la commissione vaccini