Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha firmato il decreto di revoca del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (National Immunization Technical Advisory Group - Nitag). E' quanto comunica il ministero della Salute in una nota, aggiungendo che in particolare, si ritiene necessario avviare un nuovo procedimento di nomina dei componenti del Nitag per coinvolgere tutte le categorie e gli stakeholder interessati.
'La tutela della salute pubblica richiede la massima attenzione e un lavoro serio, rigoroso e lontano dal clamore – dichiara Schillaci – . Con questo spirito abbiamo sempre lavorato e continueremo ad agire nell’esclusivo interesse dei cittadini”.
Nei giorni scorsi il gruppo è finito al centro delle polemiche per le posizioni di due suoi membri, Eugenio Serravalle e Paolo Bellavite, noti per aver espresso pubblicamente opinioni critiche contro i vaccini, in particolare contro quelli pediatrici e contro i vaccini anti-Covid.
Critiche a due componenti no-vax, Schillaci revoca la commissione vaccini
‘La tutela della salute pubblica richiede la massima attenzione e un lavoro serio, rigoroso e lontano dal clamore’
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Finanziato dalle grandi aziende farmaceutiche: Fabrizio Pregliasco dichiara in Parlamento
Sondaggio Dire: cresce il consenso di Meloni, Fdi al 31%
Polizia locale, sit in del Sulpl a Roma: 'Il Governo si prende gioco di noi'
Libertà di stampa? L'Italia è la peggiore di tutta l'Europa Occidentale
Articoli Recenti
Sgarbi si ripresenta in tv da Vespa: 'Sto bene'
Ambasciata russa attacca Calenda per il tatuaggio pro-Ucraina: 'Nazista'
Lutto nella musica: è morto il maestro Peppe Vessicchio, aveva 69 anni
Sondaggio Dire, cresce ancora Fdi: calano M5S e Lega
 (1).jpg)
