Articoli Italia

Sondaggio Dire: cresce il consenso di Meloni, Fdi al 31%

Sondaggio Dire: cresce il consenso di Meloni, Fdi al 31%

In leggero calo il gradimento del Pd, che scende al 21,6% perdendo lo 0,1% sulla settimana ma recuperando un +0,3% sul mese


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Continua a crescere il consenso di Fratelli d’Italia. Rispetto a una settimana fa e al mese scorso la percentuale aumenta dello 0,2% e 0,8% e si attesta al 31%.
È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 29 e il 30 ottobre.
In leggero calo il gradimento del Pd, che scende al 21,6% perdendo lo 0,1% sulla settimana ma recuperando un +0,3% sul mese. Continua la discesa dell’M5S che in una settimana perde lo 0,2% (-1,2% nel mese) e si porta all’11,6%. Ancora stabile nei consensi Forza Italia, che resta all’11,2% per la seconda settimana consecutiva (+0,1% sul mese). La Lega cede lo 0,1% (sia a 7 che a 30 giorni), scendendo all’8,4%. A seguire Avs al 6%,1 (+0,1% nella settimana, -0,2% nel mese). Chiudono la classifica Azione al 3,5% (-0,1%; +0,1%), Italia Viva al 2,1% (+0,1%; +0,3%) e +Europa all’1,4% (-0,1%; -0,1%).
Continua a crescere la fiducia nel Governo Meloni. L’esecutivo di centrodestra è al 43,5% del gradimento guadagnando lo 0,2% nell’ultima settimana e l’1% rispetto a un mese fa. Non ha fiducia il 49,1%, percentuale in calo dello 0,1% rispetto a 7 giorni fa e dello 0,4% nel mese. Chi ‘non sa’ è il 7,6%, -0,1% nell’ultima settimana e -0,6% sul mese.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati