'È compito di chi ha responsabilità di governo adoperarsi per costruire società civili armoniche e pacificate. Ciò può essere fatto anzitutto investendo sulla famiglia, fondata sull’unione stabile tra uomo e donna'. Lo ha detto Papa Leone XIV, ricevendo in udienza il Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede. Di fatto uno stop netto alla ipotesi di matrimoni tra le coppie omosessuali.
Sulla stessa scia, il Papa richiama ad un’azione collettiva per la tutela della 'dignità di ogni persona, specialmente di quelle più fragili e indifese, dal nascituro all’anziano, dal malato al disoccupato, sia esso cittadino o immigrato'.
E torna anche in questo contesto la storia personale del neo eletto Pontefice, 'un cittadino, discendente di immigrati, a sua volta emigrato', come si definisce egli stesso.
Papa Leone XIV blocca le coppie gay: 'Investire sulla famiglia, unione tra uomo e donna'

Lo ha detto il Pontefice ricevendo in udienza il Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Minacce alla figlia di Meloni, il professore ha tentato il suicidio

Referendum, Meloni: 'Vado a votare ma non ritiro la scheda'

Pescara, malore in questura dopo essere stato colpito col taser: muore a 30 anni

In auto sulla scalinata di Trinità dei Monti, soccorso un 81enne
Articoli Recenti
Provvedimento disciplinare a Ranucci di Report: 'Ecco Telemeloni'

Hitler bacia Netanyahu: murale choc di Laika a Roma

Capaci, 33 anni fa la strage: a Palermo giornata all’insegna della memoria

'Trentamila euro per giocare in serie C': video choc delle Iene su Salvatore Bagni