'Ho ucciso mia sorella': la ricostruzione del tentato omicidio
Questo è quanto dichiarato ai Carabinieri da Cosimo Rizzello, il 40 enne che ieri ha accoltellato la sorella Francesca. Il Procuratore Capo ricostruisce i fatti
L'aggressore ha confessato Il fratello Cosimo, reo confesso, dopo essere stato ascoltato presso la Caserma dei Carabinieri dove si era recato spontaneamente dopo il fatto, dichiarando di avere ucciso la sorella, è stato sottoposto a fermo di polizia giudiziaria per tentato omicidio nel pomeriggio, in attesa della convalida del GIP.
Un delitto, il suo, maturato in una condizione famigliarel oltre che pisologica, complessa. L'anziana madre disabile e depressa, costretta a letto in modo pressoché costante, la dipendenza, da parte dell'uomo, da alcool e sostanze stupefacenti (che lo aveva portato a diversi passaggi a Villa Igea), ma soprattutto - ha confermato questa mattina il Procuratore Capo della Repubblica Lucia Musti - da dissidi famigliari legati direttamente alla sorella. Il cui ex compagno aveva iniziato una relazione ed una convivenza con la ex moglie di Cosimo, rimasta in Puglia dopo la separazione insieme alla loro figlia. Cosimo, a Modena, non avrebbe sopportato la relazione del suo ex cognato con la sua ex moglie. Motivo di contrasto con la sorella ma non tale da definire né un atteggiamento patologico né una condizione mentale capace di generare - ha speficato il Procuratore - 'una incapacità di intendere e di volere'. Capace però di generare ugualmente una furia cieca, sfociata in un atto violentissimo, orientato ad uccidere. L'uomo ha impugnato un coltello da cucina e si è scagliato contro la sorella sferrando numerosi fendenti. Alla gola, alla schiena e al torace mentre la madre era allettata. Impossibilitata a chiedere aiuto. Il tutto intorno alle ore 8,30. Poi si è recato in Caserma, presso il comando provinciale dei Carabinieri di Modena, e ha confessato il gesto. Ciò ha comportato anche un allerta ritardata ai soccorsi che giunti sul posto si sono trovati davanti ad un corpo in arresto cardiaco, fortemente dissanguato che ha obbligato i sanitari ad un estremo tentativo di rianimazione, fortunamente riuscito. Che ha consentito il trasporto della donna all'ospedale dove è stata sottoposta ad un intervento chirurgico e dove ora versa in prognosi riservata. Soltanto nei prossimi giorni, se e quando la prognosi sarà sciolta, i medici potranno accertare eventuali danni anche cerebrali provocati dai lunghi minuti di arresto cardiaco
Nel video la dichiarazione del Procuratore Capo della Repubblica, Lucia Musti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Schianto sulla A22, Stefania Palmieri muore a 36 anni: era al nono mese di gravidanza
Tragedia sulla A22, muore un'automobilista 36enne di Modena
Cavezzo, piomba in piazza con l’auto a forte velocità e si schianta: muore 43enne
La Finanza scopre maxi frode sul superbonus 110%: sequestro da 9 milioni
Articoli Recenti
Truffa dello specchietto degenera in aggressione: vittima una modenese
Castelfranco, minaccia di morte la ex compagna: braccialetto elettronico per un 42enne
Modena, furto alla Bottega San Francesco: finge di chiedere l'elemosina e ruba pc e cellulare
Zone rosse a Modena, in una settimana 21 persone allontanate e 3 arresti




