Era scomparso misteriosamente da Lesignana, nel Modenese, a luglio del 2023. A distanza di un anno e mezzo era finito in manette, su ordinanza di custodia cautelare in carcere, Alex Oliva, un 38enne di Sassuolo accusato di omicidio volontario, occultamento di cadavere e ricettazione.
Ora la Procura ha chiuso le indagini, condotte dai Carabinieri sulla misteriosa scomparsa dell'imprenditore edile Salvatore Legari, 54 anni, di cui si è persa ogni traccia dal pomeriggio del 13 luglio di due anni fa.
Il cadavere non è mai stato trovato, nonostante ripetute e minuziose ricerche nella zona della scomparsa ma da subito era stato iscritto nel registro degli indagati il 38enne, per il quale Legari aveva effettuato lavori di ristrutturazione presso l'abitazione dell'indagato, a Lesignana. Proprio il giorno della scomparsa, infatti, la vittima avrebbe dovuto ricevere un compenso di 16mila euro.
Il movente, dunque, sarebbe di natura economica ed ora si attende la fissazione dell'udienza. La famiglia dell'uomo aveva da subito escluso l'allontanamento volontario dell'imprenditore edile, che poco prima delle 16 di quel pomeriggio aveva smesso di rispondere al telefono nonostante le ripetute chiamate della compagna e del figlio. Secondo la Procura sarebbero diversi gli indizi a carico del 38enne: gli accertamenti, infatti, avevano messo in luce come il furgone di Legari, rinvenuto successivamente a Sassuolo, fosse stato condotto proprio dall'indagato il giorno della scomparsa.
Quel giorno, inoltre, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti - il sassolese avrebbe indossato apposta una maglietta della vittima per simulare che ci fosse Legari alla guida del furgone. Ora la Procura ha chiuso le indagini e per il 39enne Oliva si va verso il processo.
Modena, scomparsa Salvatore Legari: Oliva verso il processo

Il sassolese avrebbe indossato apposta una maglietta della vittima per simulare che ci fosse Legari alla guida
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne

Modena, autista Seta aggredito a Guiglia da un passeggero: finisce al pronto soccorso
Articoli Recenti
Modena, marocchino aveva 1,6 chili di hashish in casa: agli arresti domiciliari

Autista Seta mandato al pronto soccorso, l’aggressore è un minorenne tunisino

Matrimonio fittizio con italiana di 27 anni in più: rimpatriato tunisino

Vignola: casolare abbandonato e distrutto dalle fiamme, evitata l'esplosione di bombole di gas