L'ultima parola spetta al giudice ma sulla possibile riapertura di un filone dell'inchiesta che 20 anni fa
scosse la bassa modenese sui fatti dei presunti pedofili sembra essere scritta la parola
fine. La richiesta di riaprire un fascicolo sulla base dei rilievi presentati dall’avvocato Patrizia Micai a settembre e della richiesta a far luce sulle morti di don Giorgio Govoni e di Delfino Covezzi, assolti dalle accuse a loro contestate non ha avuto accoglimento al termine delle analisi della Procura
Il legale chiedeva di far luce su eventuali responsabilità legate ai decessi e soprattutto di verificare se sussistesse un nesso di causalità tra lo stress provocato dalle accuse e le pesanti accuse contestate loro. Ricordiamo che i coniugi Covezzi, non hanno più rivisto i loro figli che al via dell'inchiesta erano stati allontanati
Un caso tornato di attualità anche perché legato, seppur indirettamente, all’inchiesta Angeli e Demoni perché dal centro Hansel e Gretel di Torino provenivano le psicologhe che interrogarono anche i bambini di Veleno. Ma dopo quattro mesi di approfondimenti e analisi della carte il PM ha valutato che non ci siano elementi per procedere. Da qui la decisione di presentare richiesta di archiviazione, formalizzata in queste ore.
Veleno: chiesta archiviazione su nuovo esposto
La decisione della Procura di Modena rispetto alla richiesta di fare luce sulle cause della morte di Don Giorgio Govoni e Delfino Covezzi, poi assolti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Schianto sulla A22, Stefania Palmieri muore a 36 anni: era al nono mese di gravidanza
Tragedia sulla A22, muore un'automobilista 36enne di Modena
Cavezzo, piomba in piazza con l’auto a forte velocità e si schianta: muore 43enne
La Finanza scopre maxi frode sul superbonus 110%: sequestro da 9 milioni
Articoli Recenti
Tragedia a Carpi, auto esce di strada: muore conducente 68enne
Bondeno, scontro tra un camion bisarca e un treno regionale: 4 feriti
Modena, investì e uccise in tangenziale Giacomo Olivieri: patteggia un anno
Unione del Sorbara, controlli polizia locale su autotrasporto e spaccio


