Articoli La Provincia

Atersir, il sindaco di Soliera Caterina Bagni è il nuovo presidente

Atersir, il sindaco di Soliera Caterina Bagni è il nuovo presidente

Atersir si occupa di Servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) e di Servizio gestione rifiuti urbani 


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Il sindaco di Soliera Caterina Bagni è stata nominata oggi presidente di Atersir. Atersir si occupa di Servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) e di Servizio gestione rifiuti urbani (raccolta, trasporto, avvio a recupero, smaltimento). Con l’Agenzia, cui partecipano obbligatoriamente tutti i Comuni e le Province della Regione, si realizza l’esercizio associato delle funzioni pubbliche relative al servizio idrico integrato e al servizio di gestione dei rifiuti urbani già esercitate dalle Autorità d’ambito territoriali ottimali.
'A nome di tutta la comunità modenese del Partito Democratico rivolgiamo le nostre più sentite congratulazioni e l’augurio di buon lavoro a Caterina Bagni, appena nominata presidente di Atersir - queste le parole di Stefano Vaccari e Massimo Paradisi, rispettivamente segretario e responsabile Enti locali e politiche di area vasta del Pd della provincia di Modena -. Si tratta di un ruolo importante e strategico, che riguarda direttamente i territori e ha un impatto significativo su servizi essenziali per i cittadini. Per questo siamo certi che Caterina, da sempre sensibile, attenta e competente su questi temi, rappresenterà un grande valore aggiunto per l’ente, sia in virtù dell’esperienza in esso già maturata quando, da vicesindaco di Soliera, era stata coordinatrice del Consiglio locale di Modena, sia dei suoi precedenti ruoli'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati