Bologna, corteo a un mese dall'alluvione: 'Responsabilità politiche'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Bologna, corteo a un mese dall'alluvione: 'Responsabilità politiche'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Vogliamo dire chiaramente che ciò che è accaduto è responsabilità di un modello di sviluppo insostenibile che alimenta e aggrava la crisi climatica'


Bologna, corteo a un mese dall'alluvione: 'Responsabilità politiche'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Rifondazione Comunista sabato 17 giugno, a un mese dall’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, sarà in corteo a Bologna assieme ad associazioni e movimenti per porre ancora una volta al centro dell’agenda politica la questione climatica, 'totalmente ignorata tanto dalla giunta Bonaccini quanto dal governo nazionale'.

'Abbiamo passato l’ultimo mese assieme alle Brigate di Solidarietà Attiva ad aiutare le popolazioni colpite e a spalare il fango, anche dalla nostra sede di Forlì, e sabato 17 giugno rispondiamo alla chiamata e anche noi porteremo simbolicamente il nostro secchiello di fango sotto la sede della Regione.

Vogliamo dire chiaramente che ciò che è accaduto è responsabilità di un modello di sviluppo insostenibile che alimenta e aggrava la crisi climatica e respingiamo la narrazione autoassolutoria tanto del presidente Bonaccini quanto del governo Meloni secondo cui questo è stato un evento eccezionale, imprevedibile e imponderabile - affermano Maurizio Acerbo, segretario nazionale e Stefano Lugli, co-segretario regionale di Rifondazione -. Questa logica nega in un sol colpo il cambiamento climatico e le responsabilità politiche chiare e nette tanto della Regione Emilia-Romagna quanto dei governi che si sono succeduti rispetto alla gestione del territorio e ad un modello di sviluppo che non coglie la sfida dei cambiamenti climatici'.

'In Emilia-Romagna, come nel resto del Paese, il territorio è stato visto non come un bene comune da tutelare ma sempre e solo come fonte di profitto. E mentre le forze politiche in Parlamento litigano sulla figura del Commissario straordinario mettendo in atto un osceno e spudorato uso strumentale dell’evento sulla pelle degli alluvionati, noi diciamo che per l’Emilia-Romagna e per il nostro paese serve un'immediata inversione di rotta rispetto al modello di sviluppo e di priorità su dove investire le risorse, che non devono andare in grandi e inutili opere e in armi, ma nella messa in sicurezza del territorio e nella transizione energetica. Per questi motivi Rifondazione Comunista aderisce e invita a partecipare al corteo che si terrà sabato 17 giugno 2023 a Bologna con partenza alle ore 16 da Piazza XX settembre e arrivo sotto la sede della Regione Emilia-Romagna'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Caso Aldi, gestione parcheggio a pagamento? 'Accordo col precedente sindaco'
'La gestione del parcheggio condotta fino a quel momento rientrava tra le iniziative ..
10 Marzo 2025 - 18:34
Ex Alcatraz, Modena life mostra il suo cronoprogramma: 'Lavori al via a fine 2025'
La replica all'assessore Ferrari: 'Modena Life non ha presentato “il” progetto di ..
10 Marzo 2025 - 17:15
'La Regione aiuti la montagna: riduciamo Irap per le imprese'
Arletti e Pulitanò (Fdi): 'Chiediamo sia garantita la massima diffusione e accessibilità ..
10 Marzo 2025 - 16:54
Modena, la Festa dell'Unità trasloca a fianco del PalaPanini
'Stiamo terminando gli approfondimenti ma abbiamo immaginato di costruire un’autentica ..
10 Marzo 2025 - 14:36
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58