'E' un momento difficile, il Presidente ha ricordato la drammatica crisi sanitaria con i suoi gravi effetti sulla vita delle persone, sull'economia, sulla società. La consapevolezza delle emergenze richiede risposte all'altezza della situazione ed è con questa speranza e con questo impegno che rispondo positivamente all'appello del Presidente della Repubblica'. Così il Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi ha accompagnato la conferma dell'accettazione dell'incarico a formare un nuovo governo arrivato ieri dal Presidente della Repubblica, dopo il fallimento del mandato esplorativo del Presidente della Camera Fico. 'Vincere la pandemia, completare la campagna vaccinale, offrire risposte ai problemi quotidiani dei cittadini e rilanciare il paese sono le sfide che ci confrontano. Abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell'Unione Europea, abbiamo l'opportunità di fare molto per il nostro Paese con uno sguardo attento al futuro delle giovani generazioni. Dobbiamo rafforzare la coesione sociale. Con grande rispetto - ha concluso Draghi nella sua breve comunicazione al Quirinale - mi rivolgerò innanzitutto al Parlamento, espressione della volontà popolare. Sono fiducioso che dal confronto con i partiti e gruppi parlamentari e dal dialogo con le forze sociali emerga unità e con essa la capacità di dare una risposta responsabile e positiva all'appello del Presidente della Repubblica. Toglierò la riserva al termine delle consultazioni'
Draghi accetta l'incarico: 'Abbiamo l'opportunità di fare molto'
Dopo un'ora di colloquio con il Presidente della Repubblica: 'Sono fiducioso, ora le consultazioni, mi confronter? con rispetto con il parlamento'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena dice addio alla fermata dell’unico Frecciarossa in rientro da Roma
'Caro Mezzetti, ci dica: quanto è costato ai modenesi acquistare i nuovi cassonetti? Pronti a confronto pubblico'
'Ritorno dei cassonetti a Modena, la Priolo ammette che vi potranno essere aumenti'
Modena, il presidente della Corte dei Conti che ha stroncato l'accordo Aimag-Hera incontra i sindaci
Articoli Recenti
Addio fermata serale Frecciarossa a Piacenza, Parma e Modena: De Pascale scrive a Salvini
Il femminicidio sposa destra e sinistra: il reato è legge
Il sindaco insiste sul patriarcato: 'E' il mosaico che unisce le violenze'
Modena, l'assessore Ferrari a Italia Nostra: 'Sul Pug considerazioni fuori luogo'


 (1).jpg)