GIFFI NOLEGGI
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
articoliPolitica

Elezioni Castelnuovo: ecco la lista a sostegno di Paradisi

La Pressa
Logo LaPressa.it

PD e centro sinistra presentano le candidature a sostegno del sindaco uscente ricandidato alla guida del comune che ha superato i 15.000 abitanti


Elezioni Castelnuovo: ecco la lista a sostegno di Paradisi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Nella squadra che sostiene la candidatura di Massimo Paradisi, sindaco uscente e candidato sostenuto dal centro sinistra, ci sono otto donne e altrettanti uomini espressione della società civile, del volontariato, del commercio locale e del mondo del lavoro, pronti a mettere la propria esperienza e le proprie capacità al servizio della comunità.

Si tratta di Alessandro Tagliati, ingegnere di 47 anni, Rossella Caci, avvocata di 31 anni, Matteo Ferrari, commerciante di 38 anni, Riccardo Fallucca, informatico di 27 anni, Lauro Fontanesi, laureato in Economia di 25 anni, Ivana Fraulini, educatrice d’infanzia di 64 anni, Susi Grementieri, impiegata di 50 anni, Stefano Solignani, commerciante di 55 anni, Carmine Ventre, operaio e delegato sindacale, Arianna Welisch, insegnante di 30 anni, Serena Fabiano, dirigente di poliambulatorio di 39 anni, Enzo Ionna, consulente in comunicazione di 69 anni, Katia Citro, pedagogista di 37 anni, Aurora Pugliese, studentessa di 20 anni, Mattia Solieri 31 anni e Rossella Fogliani, informatica di 44 anni.   

La lista è sostenuta da Partito democratico, Articolo uno, Movimento 5 stelle, Italia del futuro, PSI, Partecipazione consapevole ed Europa verde.

“Negli ultimi cinque anni abbiamo visto la nostra comunità crescere sia demograficamente, arrivando a superare i 15mila abitanti, sia nel numero delle famiglie, ed è forse questo il dato più significativo, anche alla luce delle difficoltà che abbiamo vissuto. Siamo partiti da qui per costruire il nostro programma elettorale, puntando all’ambizioso obiettivo di crescere ancora”, afferma Paradisi.
 
E con la lista è stato presentato anche il programma che orienterà il percorso amministrativo in caso di successo alle consultazioni elettorali del prossimo 12 giugno, oltre allo slogan elettorale ‘Continuiamo a crescere. Insieme’ che fissa la meta da raggiungere: “Negli ultimi cinque anni – spiega il candidato sindaco del centrosinistra Massimo Paradisi – abbiamo visto la nostra comunità crescere sia demograficamente, arrivando a superare i 15mila abitanti, sia nel numero delle famiglie, ed è forse questo il dato più significativo, anche alla luce delle difficoltà che abbiamo vissuto.

Siamo partiti da qui per costruire il nostro programma elettorale, puntando all’ambizioso obiettivo di crescere ancora, mettendo al centro le politiche per la famiglia, dall’infanzia alla terza età. L’idea è continuare il percorso iniziato nell’ultima legislatura, cercando di aumentare i servizi e tratteggiando i contorni della Castelnuovo di domani.

Nel programma ci sono proposte dettagliate e concrete su sfide sempre attuali come la sicurezza, la scuola, l’urbanistica e la cultura, e su altre che ci vedranno coinvolti in maniera sempre maggiore come l’ambiente, la salute, la mobilità e il sostegno alla fragilità. In continuità con gli ultimi anni vogliamo stimolare ancora di più la partecipazione dei cittadini, coinvolgerli nell’evoluzione che il nostro paese attraverserà negli anni a venire, e siamo convinti che le donne e gli uomini della nostra lista siano le persone giuste per accompagnare questo cambiamento. Credo inoltre che sia particolarmente significativo il messaggio di unità che viene dalle forze di centrosinistra in queste elezioni. Segno del buon lavoro svolto nell’ultima legislatura ma anche di una rinnovata capacità di dialogo che mette al primo posto le idee per il futuro del territorio, abbandonando le rivendicazioni di bandiera”.



Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini
Articoli Correlati
Il giorno dopo del PD, come un anno fa
Il Punto
26 Giugno 2017 - 09:57

Politica - Articoli Recenti
'Taglio corse Seta, danno ai modenesi..
Franchini (Ruote Libere): 'Inutile dire che la carenza di autisti non è una ..
02 Dicembre 2023 - 16:29
M5S: 'Parchi Modena, quanto degrado'
A parlare è Solange Pichler, consigliere del Quartiere 1 del Movimento 5 Stelle
02 Dicembre 2023 - 13:33
Italia Viva, ecco i nominati modenesi..
Alessio Nevra, Pierino Raspa, Giorgio Siena, Alexandra Sitta, Cristiano Vincenzi, Leo ..
02 Dicembre 2023 - 12:22
Ex sindaco Vignola Simone Pelloni ..
'Voglio ritrovare la coerenza tra il dire e il fare, che mi sembra siano prioritarie per i ..
02 Dicembre 2023 - 07:11
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58