articoliOltre Modena
La Pressa
'Putin non deve vincere. Noi restiamo uniti a sostegno dell’Ucraina'. Così il premier Mario Draghi, secondo quanto si apprende, nel corso della sessione di lavoro del G7 dedicata alla guerra in Ucraina.
'Siamo uniti con l’Ucraina, perchè se l’Ucraina perde, tutte le democrazie perdono. Se l’Ucraina perde, sarà più difficile sostenere che la democrazia è un modello di governo efficace', ha sottolineato il presidente del Consiglio.
'La decisione di dare all’Ucraina lo status di candidato per l’UE è importante per l’Ucraina ma anche per l’Unione Europea – ha aggiunto Draghi -. L’Unione Europea ha mutato in modo profondo il suo atteggiamento verso i Paesi vicini, la sua strategia di lungo periodo. E’ un cambiamento molto importante. Gli italiani hanno accolto gli ucraini, i loro bambini. Il governo ha fatto la sua parte, ma la parte più importante l’hanno fatta le autorità locali, le famiglie. Dobbiamo continuare a lavorare su come imporre un tetto al prezzo del gas' - ha chiuso il premier.
G7, Draghi: 'Putin non deve vincere, uniti con l'Ucraina'

'Siamo uniti con l’Ucraina, perchè se l’Ucraina perde, tutte le democrazie perdono'

'Siamo uniti con l’Ucraina, perchè se l’Ucraina perde, tutte le democrazie perdono. Se l’Ucraina perde, sarà più difficile sostenere che la democrazia è un modello di governo efficace', ha sottolineato il presidente del Consiglio.
'La decisione di dare all’Ucraina lo status di candidato per l’UE è importante per l’Ucraina ma anche per l’Unione Europea – ha aggiunto Draghi -. L’Unione Europea ha mutato in modo profondo il suo atteggiamento verso i Paesi vicini, la sua strategia di lungo periodo. E’ un cambiamento molto importante. Gli italiani hanno accolto gli ucraini, i loro bambini. Il governo ha fatto la sua parte, ma la parte più importante l’hanno fatta le autorità locali, le famiglie. Dobbiamo continuare a lavorare su come imporre un tetto al prezzo del gas' - ha chiuso il premier.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
07 Gennaio 2022 - 08:41
Il Punto
27 Febbraio 2022 - 15:30
Il Punto
18 Febbraio 2022 - 15:07
Politica
29 Luglio 2021 - 09:01
Oltre Modena - Articoli Recenti
'Quando il nostro popolo combatte per l’indipendenza, abbiamo il nostro diritto in tutti i..
18 Luglio 2022 - 10:53
Carenze igienico sanitarie nel sistema di mungitura, nella sala della raccolta latte e ..
16 Luglio 2022 - 09:37
Con la riduzione di un un ulteriore 'terzo' imposto da Putin, UE costretta a rivedere ancora..
12 Luglio 2022 - 08:44
'Restiamo fermi sul fatto che nessuna concessione del territorio ucraino farà parte del ..
08 Luglio 2022 - 17:46
Oltre Modena - Articoli più letti
A riportalo è l'edizione di lunedì del quotidiano The Guardian. Il Boardmasters si è ..
26 Agosto 2021 - 14:33
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43
Il boom dei contagi con Omicron ha reso del tutto evidente l'inefficacia dello strumento per..
05 Febbraio 2022 - 00:21
Parla Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana malattie infettive ..
10 Maggio 2021 - 15:09