'Troviamo quindi sconcertante la pretesa di alcuni genitori, e addirittura di alcuni docenti, di mantenere la presenza dei crocefissi nelle aule. Ai docenti in particolare ricordiamo che la Corte Costituzionale con la sentenza n. 203 del 12/4/1989 ha dichiarato la laicità supremo principio costituzionale e i dipendenti pubblici hanno il dovere di essere fedeli alla Costituzione della Repubblica. Non si tratta di un astratto principio teorico, ma di un vero e proprio strumento di libertà e di convivenza pacifica: dove esso è venuto a mancare, e ne abbiamo esempi anche vicino ai confini nazionali, si sono creati veri e propri disastri.
L'Unione Atei e agnostici: 'Bene togliere il crocifisso dalle aule'

'Ricordiamo che la Corte Costituzionale con la sentenza del 1989 ha dichiarato la laicità supremo principio costituzionale'
'Troviamo quindi sconcertante la pretesa di alcuni genitori, e addirittura di alcuni docenti, di mantenere la presenza dei crocefissi nelle aule. Ai docenti in particolare ricordiamo che la Corte Costituzionale con la sentenza n. 203 del 12/4/1989 ha dichiarato la laicità supremo principio costituzionale e i dipendenti pubblici hanno il dovere di essere fedeli alla Costituzione della Repubblica. Non si tratta di un astratto principio teorico, ma di un vero e proprio strumento di libertà e di convivenza pacifica: dove esso è venuto a mancare, e ne abbiamo esempi anche vicino ai confini nazionali, si sono creati veri e propri disastri.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
Amo presenta le nuove tratte bus, ma è scontro con Seta sul passaggio in via Ragazzi 99

De Pascale: 'Corruzione? Eccesso di prevenzione penalizza soggetti sani'

Sulpl al viceministro Sisto: 'Polizia locale non parificata a forze dell'ordine? Parole gravi e inaccettabili'

Scandalo Amo, Mazzi: 'Cosa ha fatto l'ex amministratore unico con 47mila euro?'