articoliPolitica
La Pressa
Sarà la neo consigliera regionale di Emilia Romagna Coraggiosa, nonchè recordwoman di preferenze e possibile nuova assessore regionale, Elly Schlein l'ospite principale della serata di lunedì 3 febbraio su 'Omofobia e unioni civili' che si terrà a Bologna. Al Kinodromo Europa Cinema verrà proiettato dalle 21.15 il film-documentario di Fabio Leli, 'L'Unione falla forse'.
'Protagoniste della pellicola due famiglie omogenitoriali, una coppia di ragazzi pugliesi con due bambini e due donne palermitane con la loro figlia. La vita tranquilla e serena delle due famiglie, così simile a tante altre, viene interrotta dalle interviste ad esponenti di partiti e movimenti vicini al Family Day e al recente Congresso delle Famiglie di Verona, tra cui Mario Adinolfi, Gianfranco Amato, Silvana de Mari e Massimo Gandolfini, che espongono liberamente le proprie bizzarre idee sull'introduzione della legge, sul tema dell'omofobia e sull'omosessualità' - si legge in una nota.
'Il film si impone come un importante documento d'attualità, a causa della crescita esponenziale dei movimenti ProLife di stampo cattolico estremista nonché della loro ascesa politica, grazie all'exploit dei partiti di destra che li hanno accolti nelle loro fila (l'ex ministro della Famiglia Fontana e il senatore Pillon, entrambi membri del Family Day, ne sono un chiaro esempio) - continua la nota -. Ma anche per il crescente bisogno di riconoscimenti giuridici che le famiglie omogenitoriali chiedono a gran voce e a cui a volte solo la magistratura concede l'approvazione, a causa del taglio della Stepchild Adoption dalla legge sulle unioni civili del 2016 e del recente ritorno, sulla carta d'identità, alla dicitura di 'padre' e 'madre' imposta dall'ex ministro Salvini'.
L'evento ha il patrocinio di Amnesty International, Associazione Famiglie Arcobaleno, Cgil Nuovi Diritti ed è promosso da Uaar Bologna, Cassero Lgbti Center, Agedo Nazionale, Rete Genitori Rainbow, I Sentinelli di Bologna e Bologna Pride.
'No dicitura padre e madre su carta identità': evento con Elly Schein

Al Kinodromo Europa Cinema verrà proiettato lunedì dalle 21.15 il film-documentario?di?Fabio Leli, 'L'Unione falla forse'
Sarà la neo consigliera regionale di Emilia Romagna Coraggiosa, nonchè recordwoman di preferenze e possibile nuova assessore regionale, Elly Schlein l'ospite principale della serata di lunedì 3 febbraio su 'Omofobia e unioni civili' che si terrà a Bologna. Al Kinodromo Europa Cinema verrà proiettato dalle 21.15 il film-documentario di Fabio Leli, 'L'Unione falla forse'.
Ospiti speciali della serata, oltre al regista Fabio Leli e alla consigliera Elly Schlein, saranno Franco Grillini, Cathy La Torre e Sergio Lo Giudice, i quali, dopo la proiezione del film, saranno protagonisti di un dibattito con il pubblico.
'Protagoniste della pellicola due famiglie omogenitoriali, una coppia di ragazzi pugliesi con due bambini e due donne palermitane con la loro figlia. La vita tranquilla e serena delle due famiglie, così simile a tante altre, viene interrotta dalle interviste ad esponenti di partiti e movimenti vicini al Family Day e al recente Congresso delle Famiglie di Verona, tra cui Mario Adinolfi, Gianfranco Amato, Silvana de Mari e Massimo Gandolfini, che espongono liberamente le proprie bizzarre idee sull'introduzione della legge, sul tema dell'omofobia e sull'omosessualità' - si legge in una nota.
'Il film si impone come un importante documento d'attualità, a causa della crescita esponenziale dei movimenti ProLife di stampo cattolico estremista nonché della loro ascesa politica, grazie all'exploit dei partiti di destra che li hanno accolti nelle loro fila (l'ex ministro della Famiglia Fontana e il senatore Pillon, entrambi membri del Family Day, ne sono un chiaro esempio) - continua la nota -. Ma anche per il crescente bisogno di riconoscimenti giuridici che le famiglie omogenitoriali chiedono a gran voce e a cui a volte solo la magistratura concede l'approvazione, a causa del taglio della Stepchild Adoption dalla legge sulle unioni civili del 2016 e del recente ritorno, sulla carta d'identità, alla dicitura di 'padre' e 'madre' imposta dall'ex ministro Salvini'.
L'evento ha il patrocinio di Amnesty International, Associazione Famiglie Arcobaleno, Cgil Nuovi Diritti ed è promosso da Uaar Bologna, Cassero Lgbti Center, Agedo Nazionale, Rete Genitori Rainbow, I Sentinelli di Bologna e Bologna Pride.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
27 Febbraio 2021 - 17:17
Parola d'Autore
13 Gennaio 2019 - 18:31
Societa'
25 Febbraio 2021 - 18:10
Economia
30 Aprile 2020 - 11:21
Pressa Tube
07 Giugno 2022 - 22:19
Politica - Articoli Recenti
Il Comitato Salviamo le Cicogne: 'E’ ormai chiaro che Bonaccini spera proprio nella fine ..
01 Agosto 2022 - 08:56
A parlare è l'ex presidente di Legacoop Modena Roberto Vezzelli
31 Luglio 2022 - 14:17
Parole che suonano come un monito profondo da parte del Pontefice alla posizione dell'Europa..
31 Luglio 2022 - 12:50
Stefano Puzzer ha cambiato idea. Il leader del movimento 'La gente come noi non molla mai' ..
31 Luglio 2022 - 12:17
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58