Brunella Marziani, Vicedirigente della Squadra Mobile di Modena, è in prima linea nella gestione delle azioni e degli strumenti operativi sia di prevenzione sia di repressione dei reati legati alla violenza cosiddetta di genere. Dal protocollo Eva, che offre una panoramica sulle situazioni famigliari in cui gli operatori delle forze di Polizia si trovano ad operare, agli strumenti legislativi introdotti negli ultimi anni (dall'introduzione del reato di stalking al Codice Rosso che introduce una corsia preferenziale e veloce in difesa delle donne vittime di violenza consentendo anche all'allontamento e a provvedimenti restrittivi del soggetto violento nel giro di pochi giorni), fino ad arrivare alle app come Youpol che consente di trasmettere in tempo reale situazioni a rischio direttamente dal proprio smartphone. Strumenti che messi a sostema aiutano non soltanto a fornire un quadro sempre più dettagliato della situazione ma a strutturare interventi sempre più efficaci e mirati sul fronte sia delle repressione sia delle prevenzione. Posto che l'esperienza di questi anni ci ha insegnato l'importanza del lavoro in rete, capace di coinvolgere dalle forze di polizia ai centri anti-violenza, all'Ausl, agli enti locali.
Questa mattina abbiamo incontrato Brunella Marziani presso la Questura di Modena
'Violenza sulle donne, ecco come la preveniamo e la combattiamo'
Brunella Marziani, Vicedirigente della Squadra Mobile di Modena: 'Stalking, Codice Rosso, banche dati dinamiche e formazione del personale fondamentali'
Brunella Marziani, Vicedirigente della Squadra Mobile di Modena: 'Stalking, Codice Rosso, banche dati dinamiche e formazione del personale fondamentali'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Il caso di Ciao Comunicazione e i rapporti con Stefano Bonaccini
Una vecchia Topolino inaugura il nuovo ponte dell'Uccellino
Modena celebra i 700 anni dalla battaglia di Zappolino con Terra e Identità, Cardini e chef Marchini
Articoli Recenti
25 novembre: 100 uomini ammoniti dal questore per violenza nel 2025
Sicurezza e devianza giovanile: un anno dopo sindaco di nuovo alla prova dei cittadini
Moschea Sassuolo, il sindaco: 'Centrodestra ha cambiato faccia rispetto a un anno fa'
Cerimonia con protesta davanti a Martino d'Austria D'Este: le voci, le immagini



