Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
In Emilia-Romagna 'siamo pronti a partire il 27 aprile'. Accelera il governatore Stefano Bonaccini, che questa mattina a Rainews24 conferma l'intenzione della Regione di anticipare la fine del lockdown fissata dal Governo per il 4 maggio. 'Abbiamo detto al Governo che in Emilia-Romagna siamo pronti a partire anche il 27 di aprile', afferma Bonaccini, che cita in particolare le imprese del manifatturiero legate all'export, come l'automotive, e i cantieri per le opere pubbliche. Ma come garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro? 'Io penso - suggerisce il presidente - che in ogni fabbrica, per legge, ci dovrà essere qualcuno che avrà la responsabilità di rispondere sul tema del distanziamento sociale'.
Ma le scuole per ora non possono riaprire. 'Le scuole per ora non possono riaprire - afferma Bonaccini sempre a Rainews24 - perchè sono uno di quei luoghi di tale assembramento che rischierebbero di creare ulteriori problemi', almeno fino a quando 'non ci sarà dato il via libera dal punto di vista scientifico e sanitario. Però il bisogno di socialita' dei bambini è necessario. E io credo che, a partire dai prossimi centri estivi, bisogna iniziare a capire come fare e ritornare a prendere una boccata d'aria'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>