Donne e motori: la gioia di Monica LadyF40
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Donne e motori: la gioia di Monica LadyF40

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Ho iniziato a lavorare in Ferrari a 15 anni e c'era un'ambiente lavorativo di solo uomini'


Donne e motori: la gioia di Monica LadyF40
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Un'associazione che raggruppa le donne impegnate nel mondo dei motori. Presentata sabato 2 marzo a Maranello, l'Associazione AWA Automotive Women Association è stata fondata da Laura Tancredi e Monica Zanetti, con l'intento di promuovere la libertà di scelta professionale delle donne in un settore in cui è ancora forte la presenza maschile. 'Ho il piacere e l'onore di conoscere tante donne impegnate nel settore dei motori, e questa associazione è un bell'inizio', Luigi Zironi, sindaco di Maranello, intervenuto per i saluti istituzionali. 'E' da due anni che lavoriamo a questa idea, soprattutto per fare rete fra noi donne impegnate nel mondo dei motori in vari settori, ma anche per fare formazione e corsi', spiega Laura Tancredi.

La storia di Monica 'LadyF40' Zanetti si lega al cavallino all'età di 15 anni, per arrivare al gruppo di lavoro impegnato sulla Ferrari F40: 'Ho iniziato a lavorare in Ferrari a 15 anni e c'era un'ambiente lavorativo di solo uomini. E' stato difficile perchè dovevano abituarsi a una figura come in quanto le donne, in quegli anni, lavoravano nel reparto tappezzeria o in ufficio, ma non nei reparti dove si facevano le macchine. Alle ragazze che desiderano lavorare nel mondo dei motori consiglio di non mollare mai'. Per Elisabetta Cozzi, direttrice del Museo Fratelli Cozzi, spazio che racchiude una collezione storica di Alfa Romeo, 'per anni il tema dei motori si è legato allo stereotipo 'donne e motori', ed ora è tempo di superare i generi e questi spiacevoli luoghi comuni'.

Durante la presentazione presso Punta tacco a Maranello sono intervenute: Maria Leitner (Giornalista sportiva), Renata Musso Nosetto (Press officer F1 Superbike e Moto GP), Elisabetta Maurizi Forghieri, Flavia Munari Pretolani, Elisabetta Cozzi (Titolare Museo Cozzi di Milano), Francesca Paoli (CEO Paoli Avvitatori), Carla Santandrea (Responsabile Hospitality Ferrari F1 e Senior Marketing Specialist in Lamborghini) e Manuela Gostner (Pilota Automobilistica). L'associazione si impegna a creare opportunità per l'aggregazione, la condivisione e la formazione. Un esempio tangibile di questo impegno è il corso per collaudatori professionisti, organizzato in collaborazione con Loris Bicocchi e Davide Cironi, pensato appositamente per un pubblico femminile, a sottolineare l'importanza dell'inclusione e della specializzazione delle donne in questo ambito.
Marco Amendola
Foto, da destra Laura Tancredi e Monica Zanetti

Marco Amendola
Marco Amendola
Marco Amendola. Formazione Dams Cinema presso Università di Bologna. Giornalista videomaker nel settore informazione e media, si occupa di attualità, automobilismo e approfondimenti di cos..   Continua >>

 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Modena, Milena Storione è la nuova presidente di Avis provinciale
Succede a Cristiano Terenziani e rimarrà in carica fino al 2028. Sarà affiancata alla ..
23 Aprile 2025 - 17:08
Emilia Romagna, allerta fiume Po nel ferrarese, temporali e frane
Nelle zone montane e collinari interessate da rovesci saranno possibili fenomeni di ..
23 Aprile 2025 - 16:56
La salma di Papa Francesco è in San Pietro: fedeli in fila
A Modena, al primo piano della Prefettura è stato predisposto un Registro di Condoglianze
23 Aprile 2025 - 13:33
Interinali per sostituire dipendenti assenti: dal Comune altri 390.000 euro per un anno
Rinnovato il contratto con la società romana che dal 2019 gestisce il servizio. E per la ..
23 Aprile 2025 - 02:12
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24