Articoli Sport

Atletica, a Modena un fine settimana d'oro

Atletica, a Modena un fine settimana d'oro

Saranno oltre cinquecento gli atleti provenienti da tutta Italia che sabato 23 e domenica 24 settembre si contenderanno la finale oro dell'atletica leggera a squadre, gareggiando sul nuovissimo campo della società La Fratellanza.


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
La manifestazione sportiva, che vedrà arrivare a Modena le 24 migliori squadre italiane, 12 maschili e 12 femminili, tra le quali entrambe le squadre della Fratellanza che arrivano in finale con il quarto e il sesto posto, è stata presentata questa mattina, martedì 19 settembre, in Municipio con una conferenza stampa alla quale sono intervenuti l’assessore allo Sport Giulio Guerzoni, il presidente della Fratellanza Maurizio Borsari e Gianluca Trabucco, responsabile area Modena, direzione territoriale Emilia centro di Bper, sponsor dell’iniziativa.

Come ha ricordato l’assessore Guerzoni, lo scorso marzo l’Amministrazione comunale e la società hanno rinnovato per dieci anni la convenzione di gestione del campo scuola di atletica di via Piazza, che ha permesso di intraprendere “un percorso di valorizzazione dell’atletica nella nostra città che coinvolge direttamente la Fidal nazionale e la sua programmazione dei centri di alta specializzazione. Ringrazio quindi profondamente – ha proseguito – la società per l’impegno organizzativo dei campionati italiani e per il rinnovo della pista. Oggi la nostra città ha tutte le caratteristiche per diventare un punto di riferimento stabile e fisso per tecnici e atleti.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Il prossimo obiettivo impiantistico, condiviso con La Fratellanza e la Federazione, è la storica palestra indoor che, tra l’altro, oltre alla sua funzione sportiva, si è rivelata fondamentale per la logistica del concerto Modena Park”.

La convenzione, approvata all’unanimità dal Consiglio comunale, conferma lo schema gestionale collaudato nel tempo e precisa le rispettive competenze di Comune e società. L’accordo ha una validità di dieci anni proprio per permettere la programmazione di un doppio ciclo olimpico per il nuovo Centro nazionale di sviluppo tecnico d’elite per salti, mezzofondo e fondo.

Il rinnovo della pista e del campo scuola di atletica, finanziato dalla società, è in fase di conclusione e permette di essere utilizzato, come ha sottolineato il presidente Borsari, “sia per prestazioni di elevata qualità tecnica che come pista di allenamento in quella che è forse la più grande palestra a cielo aperto del nord Italia”.

In pista, a partire dalle 15 di sabato 23 settembre e fino alle 13 di domenica 24, anche alcuni degli azzurri che hanno partecipato ai Mondiali di Londra, gli Europei under 23 e agli Europei Juniores. Sono attesi oltre 500 atleti che, sommati ai circa 200 tecnici e centinaia di accompagnatori da tutta Italia, faranno arrivare a Modena oltre 1.500 persone.

 
 
 

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.