notiziarioLa Nera
La Pressa
Si sono concluse nel pomeriggio le operazioni di recupero del corpo di Ivano Montanari dal relitto dell'aereo. Impegnate congiuntamente squadre di Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino, Guardia di Finanza e Carabinieri. Il relitto dell'aereo dopo il sopralluogo preliminare dell'investigatore dell'Autorita Nazionale Sicurezza del Volo, è stato posto sotto sequestro e nei prossimi giorni sarà pianificata secondo le indicazioni dell'Autorità Giudiziaria, l'opera di recupero.
A rendere possibile l'individuazione dell'aereo nella zona Sant'Anna Pelago, a monte degli impianti di risalita, è stata la segnalazione di due escursionisti che, fa sapere una nota del Soccorso Alpino dell'Emilia Romagna, hanno notato un riflesso proveniente da una probabile parte di rottame del velivolo. Da lì è partita la segnalazione a seguito della quale gli operatori del Soccorso Alpino Emilia-Romagna hanno individuato su mappa la posizione e subito sono stati inviati due tecnici operatori su quad cingolato per la verifica. 'Gli operatori - aggiunge il Saer -, dopo aver percorso circa otto chilometri in zona impervia, non senza difficoltà si sono imbattuti in quello che era il resto del velivolo scomparso ai radar il giorno 28 gennaio. Il relitto si presentava quasi interamente ricoperto da neve'.
Nella foto, un mezzo quad cingolato usato per raggiungere il luogo impervio in mezzo al bosco dove è stato avvistato il relitto dell'aereo scomparso il 19 gennaio
Aereo ritrovato: recuperata la salma del pilota, il velivolo rimane sotto la neve

A Sant'anna Pelago i resti dell'aereo erano quasi completamente sommersi resi visibili da un riflesso sulla neve


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
A rendere possibile l'individuazione dell'aereo nella zona Sant'Anna Pelago, a monte degli impianti di risalita, è stata la segnalazione di due escursionisti che, fa sapere una nota del Soccorso Alpino dell'Emilia Romagna, hanno notato un riflesso proveniente da una probabile parte di rottame del velivolo. Da lì è partita la segnalazione a seguito della quale gli operatori del Soccorso Alpino Emilia-Romagna hanno individuato su mappa la posizione e subito sono stati inviati due tecnici operatori su quad cingolato per la verifica. 'Gli operatori - aggiunge il Saer -, dopo aver percorso circa otto chilometri in zona impervia, non senza difficoltà si sono imbattuti in quello che era il resto del velivolo scomparso ai radar il giorno 28 gennaio. Il relitto si presentava quasi interamente ricoperto da neve'.
Nella foto, un mezzo quad cingolato usato per raggiungere il luogo impervio in mezzo al bosco dove è stato avvistato il relitto dell'aereo scomparso il 19 gennaio
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
09 Febbraio 2023 - 14:54
La Provincia
01 Febbraio 2023 - 19:25
La Nera - Articoli Recenti
'Il danno causato dalla violenza di genere comporta anche la lesione del diritto-dovere ..
22 Maggio 2023 - 15:11
Il 30enne si è dato alla fuga in sella ad una bicicletta in direzione di via Autodromo
22 Maggio 2023 - 15:04
Un 29enne stava cedendo hashish ad una persona. Dalla perquisizione personale sono emersi ..
22 Maggio 2023 - 13:11
Il sinistro era avvenuto intorno alle 20.10 e aveva coinvolto un solo veicolo, un ..
20 Maggio 2023 - 13:55
La Nera - Articoli più letti
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39