Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Domenica 5 dicembre Nonantola ricorderà la rotta del Panaro del dicembre 2020, evento drammatico che causò danni gravissimi a gran parte del suo territorio, ringraziando il volontariato di Protezione Civile.
Per l’occasione infatti torneranno a Nonantola, in rappresentanza dei tanti volontari che con il loro impegno contribuirono a liberare il paese da acqua e fango, i delegati delle 4 colonne mobili regionali di Protezione Civile, provenienti dall’Emilia Romagna, dal Veneto, dal Piemonte e dalla Lombardia.
Programma della giornata
Alle 10 30: visita del paese con i volontari
Alle 12 30: pranzo di ringraziamento alla presenza del Consiglio Comunale in rappresentanza di tutta la cittadinanza
'Il ricordo di quel 6 dicembre 2020 e dei giorni successivi rimane, e rimarrà a lungo, indelebile nella mente e nel cuore dei nonantolani.
Ancora oggi, ad un anno di distanza, la nostra comunità mostra con evidenza gli strascichi non solo concreti, ma anche emotivi, della gestione dell’alluvione' - ha affermato Federica Nannetti, Sindaco di Nonantola.
'E’ giusto però ricordare, in questa occasione, ciò che di bello e buono abbiamo vissuto in quei giorni: a partire dalla solidarietà, disponibilità e aiuto dei tanti volontari di protezione civile che con competenza e costanza hanno aiutato cittadini ed imprese ad “uscire dal fango” e ripartire. Quello di domenica vuole essere solo un primo momento di ringraziamento: purtroppo la situazione pandemica non ci permette ancora di organizzare un momento collettivo come avremmo voluto, ma in primavera ringrazieremo anche i tanti volontari della società civile, cittadini e attività del territorio e dei comuni limitrofi, che ci sono stati vicini in quei difficili giorni'
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>