Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Nuovo appuntamento per la rassegna LUNGO LE ANTICHE SPONDE ed. 2018. La rassegna è organizzata dalle Associazioni Amici dell'Organo 'Johann Sebastian Bach' e 'Cantieri d'Arte', con il contributo dei Comuni di Bastiglia, Ravarino, San Felice Sul Panaro, San Cesario Sul Panaro, Castelnuovo Rangone e Spilamberto.
Martedì 10 luglio 2018 alle ore 21 presso il Santuario di San Clemente a Bastiglia si esibirà il Trio Leonardo, formato da Andrea Dainese al flauto, Giancarlo Di Vacri alla viola e Elisabetta Ghebbioni all'arpa in un programma dal titolo 'Celebrando Debussy' - Omaggio a Claude Debussy nel 100emo anniversario della morte (1918 - 2018). In programma musiche di Claude Debussy.
Il Trio Leonardo si costituisce nel 1996 con l’obiettivo di perseguire un cammino di scoperta di un repertorio ricco, ma di raro ascolto: esso si sviluppa dalla fascinazione timbrica che nasce dall’accostamento di flauto, viola e arpa e che venne portata alla luce dalla Deuxième Sonate di Claude Debussy.
Da questo brano si è sviluppata la ricerca del Trio Leonardo, che è arrivato fino ad esplorare le musiche dei nostri giorni, anche attraverso la collaborazione con Compositori italiani delle ultime generazioni, in particolare con Daniele Zanettovich, di cui il Trio ha eseguito in prima assoluta e mantiene in repertorio numerosi brani.
Parallelamente i tre musicisti hanno approfondito il rapporto, apparentemente inesistente, tra l’insieme di flauto, viola e arpa e la Musica Antica.
Ne è nata, in collaborazione con il Compositore Andrea Cipriani, la riscrittura delle Variazioni Goldberg di J.S.Bach, che sono state tra l’altro eseguite in apertura della Prima Edizione del World Bach Fest a Palazzo Vecchio in Firenze nel marzo del 2012 e nel festival dedicato alle stesse al Teatro Ristori di Verona nel gennaio del 2018.
Andrea Dainese, Giancarlo Di Vacri ed Elisabetta Ghebbioni provengono da esperienze musicali assai varie; insieme hanno tenuto concerti in Italia, Europa, Stati Uniti e Australia. Nel Trio Leonardo essi hanno trovato la possibilità di mettere a frutto quanto di più stimolante si era prodotto nelle rispettive carriere, facendo confluire tutto a un punto di intesa e di affiatamento non comuni per questo tipo di formazione.
Il concerto è a ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.