Vignola in lutto: è morta l'ex sindaco Liliana Albertini
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Vignola in lutto: è morta l'ex sindaco Liliana Albertini

La Pressa
Logo LaPressa.it

Già parlamentare del Pci e sindaco di Vignola, è scomparsa a 77 anni dopo una lunga malattia


Vignola in lutto: è morta l'ex sindaco Liliana Albertini
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Politica appassionata e determinata, che sapeva unire una profonda adesione ai suoi valori di riferimento a una capacità di trovare sempre una sintesi, anche con moderazione, nell’interesse della comunità'. Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ricorda così, in un messaggio di cordoglio alla famiglia, Liliana Albertini, già parlamentare del Pci e sindaco di Vignola, scomparsa a 77 anni dopo una lunga malattia.
Albertini venne eletta alla Camera dei deputati nel 1983 e confermata alle elezioni del 1987; si dimise nel gennaio del 1988 e al suo posto subentrò Onelio Prandini. Tra il 1981 e il 1987 fu sindaco di Vignola. Dopo l’esperienza parlamentare continuò l’attività politica a livello locale, prima come consigliera comunale a Vignola, poi, tra il 1990 e il 1995, in Consiglio provinciale nel gruppo Pci (poi Pds). Fu anche presidente dell’azienda provinciale del trasporto pubblico Atcm.

'Abbiamo percorso un pezzo di vita insieme – ricorda Muzzarelli – e da lei ho imparato l’importanza del senso di squadra in politica e nelle istituzioni: la consapevolezza che insieme si è più forti e che uniti si è più capaci di dare concretezza ai valori. Nel suo percorso politico ha sempre rivendicato, insieme a Paola Manzini, un ruolo forte delle donne nel partito e nelle responsabilità istituzionali, ma si è sempre messa a disposizione della sua comunità con umiltà e spirito di servizio'.
Cordoglio per la scomparsa di Liliana Albertini è stato espresso anche dal presidente del Consiglio comunale Fabio Poggi sottolineando come, pur con responsabilità politiche nazionali, abbia sempre mantenuto un forte legame con il territorio.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Frana di Boccassuolo, firmato lo stato di crisi regionale
Il decreto, a cura della sottosegretaria alla Presidenza, Rontini, permette di attivare ..
24 Aprile 2025 - 18:45
Castelvetro, i 100 anni della ex staffetta partigiana Concetta Manfredini
Oggi precisa che ha sempre festeggiato il suo compleanno il giorno dopo, cioè il 25 aprile,..
24 Aprile 2025 - 15:18
Lutto nazionale per il Papa: confermato a Spilamberto concerto dei Modena City Ramblers
L'evento, come spiegato dal sindaco Massimo Glielmi in una risposta della Lista civica per ..
24 Aprile 2025 - 08:00
Furto all'Agriverde di Medolla: arrestati due ladri
Bloccati in un'operazione congiunta di Polizia di Stato e carabinieri due uomini di 25 e 37 ..
23 Aprile 2025 - 18:23
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48