Sacca, montagna di rifiuti: il fallimento di Comune di Modena ed Hera
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
notiziarioLettere al Direttore

Sacca, montagna di rifiuti: il fallimento di Comune di Modena ed Hera

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sono già parecchi anni che in tema di sicurezza, gestione dei rifiuti, decoro ed illuminazione pubblica e cura del verde pubblico, mancano soluzioni


Sacca, montagna di rifiuti: il fallimento di Comune di Modena ed Hera
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Chi una mattina della settimana scorsa si è recato all’apposita fermata di mezzo di via Arturo Anderlini per prendere l’autobus o per fare acquisti al Centro Commerciale Sacca, si è trovato di fronte - prossima alla pensilina, ingombrando il marciapiedi - una montagna di rifiuti di ogni sorta. Si confrontino le immagini allegate che hanno già fatto il giro dei social. Questa immagine potrebbe essere definita la sintesi del combinato fallimento della nuova gestione della raccolta dei due principali soggetti coinvolti: il Comune di Modena ed Hera.

Modena sembra essere diventata la città dell’incapacità. Strombazzano di fare, fare, fare, mentre alla guida di tante betoniere cariche di cemento ma poi non sembrano capaci di fare bene e per il bene dell’ambiente e delle persone. 

Sono già parecchi anni che in tema di sicurezza, gestione dei rifiuti, decoro ed illuminazione pubblica e cura del verde pubblico, mancano soluzioni e risultati soddisfacenti per la collettività. Se segnali al numero verde un lampione stradale spento devi attendere mesi per la sua riparazione. Se scrivi all’ufficio del Comune perdono tempo per risponderti che non devi rivolgerti a loro. Sulla sicurezza, fino a qualche anno fa, gli amministratori locali ti rispondevano che i tuoi timori e le tue paure erano soltanto sintomi delle tue percezioni. Sono gli stessi che oggi pretendono l’elevazione a fascia A della Questura di Modena. Come ci rimarrebbero costoro se il Ministro dell’Interno rispondesse loro che l’insicurezza che lamentano deriva dalle  loro errate percezioni aggiungendo, soprattutto dalle loro incapacità? Intanto sono già arrivati 49 nuovi agenti a Modena. Ma forse è la negazione del problema ad aver reso oggi cosi drammatica la situazione e anche l’incapacità ad agire per risultati.

A quale fascia occorrerà alzare la città per poter chiedere al Ministro dell’Ambiente più spazzini e anche amministratori più capaci, scherzano i cittadini.

Anna Chiara B. Pro Rione Sacca

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


CITTADELLA VIS MODENA
Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Modena, servizi igienici off limits: per i turisti è un vero problema
Un turista torinese ci scrive. 'Circa sei mesi fa ho segnalato la cosa al vostro nuovo ..
13 Marzo 2025 - 13:00
Perchè non creare la Cittadella della Giustizia all'ex Manfredini?
Tale insistenza per mantenerla comunque in centro, sarà solo per mantenere il magazzino ..
11 Marzo 2025 - 07:57
Liste di attesa Modena, due anni per una Moc: appuntamento nel 2027
E nel caso in cui, a febbraio del 2027, mia moglie non si presentasse dovrebbe pagare ..
07 Marzo 2025 - 21:42
La Pressa diffonde odio? Artioli: 'Opinioni erano e restano a titolo personale'
'Se i giornalisti della vostra redazione si sono sentiti giudicati o peggio, messa in ..
06 Marzo 2025 - 11:26
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Io, vittima del green pass: qualcuno chiederà conto di tutto questo
Resistere per poter raccontare alle future generazioni che anche nelle avversità, se pure ..
16 Febbraio 2022 - 21:48
Follia green pass, a 760mila ragazzi è vietato vivere la giovinezza
Vietato ad esempio andare a mangiare una pizza con gli amici, andare al cinema, andare al ..
25 Gennaio 2022 - 14:45
Sono a rischio trombosi: nessuna esenzione e il medico mi ha cacciato
L'Aulss di competenza mi ha comunicato che il medico di base mi ha cancellato dalla lista ..
14 Febbraio 2022 - 14:46
'Sperimentazione vaccini finisce nel 2023: scelgo di curarmi e curare'
L'ex primario Pronto soccorso Modena: 'Chi sono quei terrapiattisti che impediscono ..
24 Luglio 2021 - 16:36