'Entro il 9 ottobre Modena fuori dal Braglia, domenica stadio chiuso, è triste ma è cos?'

Intervista all'Assessore allo sport del Comune di Modena Giulio Guerzoni dopo la notifica dello sfratto esecutivo del Modena che senza deroga per giocare a Forl? perderà 3-0 contro il Mestre a tavolino: 'Anche dopo lo sfratto nessun contatto con il Modena e i nomi che girano su una possibile proprietà mi sembrano il frutto del solito teatrino'

Se la Lega Calcio non autorizzerà un'altra partita 'in casa' del Modena nello stadio di Forlì, per la società gialloblù si prospetta la prima sconfitta a tavolino per 3-0. Il Comune dopo avere rescisso ufficialmente. la convenzione con il Modena calcio inadempiente sulle rate dello stadio e della manutenzione, dopo essersi fatto carico con poco meno di 4 milioni di euro, iscritti nella variazione di bilancio approvata dal consiglio comunale, del peso della fidejussione con lla quale rientra in pieno possesso ed uso del Braglia, chiuderà le porte per la partita di domenica, ancora calendarizzata al Braglia, contro il Mestre. Perché il Modena, nel momento dell'iscrizione al campionato, ha indicato il Braglia come stadio di riferimento per le partite casalinghe e non può continuare a chiedere deroghe per altri stadi, vista l'indisponibilità dello stadio di Modena, prima oggetto di manutenzione per la quale il Comune si è sostituito alla società gialloblù inadempiente, e poi per lo sfratto della stessa società che sempre per le reiterate inadempienze, è diventato esecutivo.

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>