Solo un popolo affetto da un feroce complesso di inferiorità come il nostro, quando appare il fenomeno, si comporta come se gli fosse apparsa la Madonna
23 maggio 2025 alle 12:39
1 minuto di lettura
Mario Draghi, il 'soggetto' che non solo raccontò all'Onu la barzelletta delle sanzioni che stavano distruggendo la Russia, ma altresì che il sottoscritto sarebbe morto poiché sono un zerodosi, dispensa consigli a reti unificate su come dobbiamo uscire dalla crisi nella quale 'soggetti' come lui ci hanno fatto entrare. Ora ce lo dice in faccia che, a suo tempo erano stati tagliati volutamente i salari per rendere l'Italia più competitiva sui mercati, massacrando la domanda interna. Ora però, dato il disastro, dice che è meglio cambiare... e c'è chi ancora pende dalle labbra di questo 'vile affarista' (cit.). Non c'è niente da fare, solo un popolo affetto da un feroce complesso di inferiorità come il nostro, quando appare il fenomeno, si comporta come se gli fosse apparsa la Madonna. Forse un giorno avremo in Italia un vendicatore, del resto abbiamo mosso guerra all'Impero Austro-Ungarico per il Südtirol e si è mai capito il motivo: però adesso lo abbiamo capito, era per avere Sinner! Amen. Paride Puglia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche