E ci scoprimmo comunisti... La lezione di Guareschi
Se i trinariciuti di Guareschi erano soprattutto comunisti, invece quelli contemporanei si sono 'evoluti'
15 gennaio 2025 alle 11:16
1 minuto di lettura
Pensavo che si fossero estinti e invece no: i trinariciuti esistono ancora e sono numerosissimi. Li riconosci perché ognuno di loro ha tre narici: due per respirare e la terza per far entrare le direttive del partito ed entrare dunque nelle sue grazie. Purtroppo hanno anche una bocca per divulgarle, ‘ste direttive, confezionate come azioni di buon senso e spacciate come scelta personale o come alternativa unica a tutto il resto, ma tant'è... La maggioranza di loro vivono in Emilia Romagna, ma anche in Toscana non scherzano, perché vedete, se i trinariciuti di Guareschi erano soprattutto comunisti, invece quelli contemporanei si sono “evoluti” in piddini e pure anche negli altri partiti e movimenti, ergo: non sono più animali rossi, ma rosso-fucsia, magari blu, oppure gialli pieni di stelle e, purtroppo, a ben vedere, anche con la fiamma. Paride Puglia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche