Un anno fa a Trieste, è stata davvero la morte della democrazia, anche se Puzzer e compagni allora avevano ragione: il green-apartheid era incostituzionale anzi, è ancora incostituzionale, visto e considerato che non è stato ancora abrogato e, purtroppo, a quanto pare, la ragazza della Garbatella non ha nessuna intenzione di farlo. O perlomeno questa è la sensazione, ma tant'è... Nonostante è ormai evidente che il vaccino non funziona per far evitare il contagio, anzi: di fatto lascia aperta la possibilità di diffondere il morbo fra vaccinati, con il placet della legge.
Quindi onore e gloria a Stefano Puzzer, a Paolo Gonu, e a tutti gli altri lavoratori portuali di Trieste che non si piegarono al ricatto-bufala di Stato del green-apartheid. E i sudditi abbiano un po' di comprensione: quand'è che sono diventati così, sarebbe argomento da studiare a scuola, con le mascherine e le finestre aperte, e i riscaldamenti accesi, ovviamente. Viva la libertà! Viva la Costituzione!
Paride Puglia
Green Pass, ad essere testata è stata la nostra obbedienza
Con le mascherine e le finestre aperte, e i riscaldamenti accesi, ovviamente...
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Roteglia, addio al magazzino che aveva tutto
Sanità Modena, il paziente è solo voce di bilancio
Non era una guerra al virus, ma una campagna di marketing
Mezzetti vs Muzzarelli: uno cerca di abbassare il volume e l’altro di riprendersi il microfono
Articoli Recenti
A Modena si riscrive la Storia
Un musulmano sindaco di New York
In Paradiso i vignettisti buoni, all'inferno i vignettisti liberi
Pasolini, da qualche parte nel cielo del disincanto, cammina ancora


