Opinioni Le Vignette di Paride

Il dramma di noi vetero-idealisti

Il dramma di noi vetero-idealisti

L'ho fatto per la tua salute


1 minuto di lettura

Sono un artista, e questa mia libertà mi basta. Quindi non sono un tecnico, non posso occuparmi di un farmaco di cui non conosco la composizione e, pertanto, non posso invitare qualcuno a farlo: ciascuno deve decidere in totale libertà su che cosa fare di se stesso, tenendo presente però tutte le informazioni. L’uomo non è un numero non è il suo codice fiscale, la pedina di un profitto dei mercati internazionali, l’uomo è un uomo! E la più grande opera d’arte che tu pro-vax e tu no-vax possiate vivere, è la vostra esistenza quindi, finché non è tutto quanto chiaro la penso come il compianto Luc Montagnier, cioè: ognuno facesse come meglio crede, a prescindere, poiché i dubbi esistono, eccome.
Morale: sono un po' stufo di avere la vita massacrata da un ministro della salute che rappresenta il 2% dell'elettorato, che fa parte di un governo tecnico, di un Presidente del Consiglio che non ho eletto, che mi obbliga ad avere un lasciapassare che non voglio e, soprattutto che mi trascina in una guerra che non voglio, ma neanche la Costituzione! Altri come me?
Paride Puglia

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.