Il perdono di Santa Maria Goretti
Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
progettiIl Santo del giorno

Il perdono di Santa Maria Goretti

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il culto della Martire Maria è subito spontaneo e diffuso. Nel 1929 le spoglie di Maria Goretti sono state traslate al Santuario di Nostra Signora delle Grazie


Il perdono di Santa Maria Goretti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Oggi 6 luglio si festeggia Santa Maria Goretti. Maria nasce a Corinaldo (Ancona) nel 1890, è la terzogenita di una laboriosa famiglia dei coniugi Luigi e Assunta. Riceve una buona educazione dai genitori esemplari. Maria divenuta orfana di padre, ancora in tenera età, aiuta la mamma, custodisce i fratellini e si dedica alle faccende domestiche, affinché mamma Assunta possa dedicarsi al lavoro per guadagnare il pane. Maria non ha né giochi né scuola, ma conosce le cose rivelate ai piccoli e nascoste ai sapienti: prende tutto con rassegnazione e sopporta le fatiche con filiale abbandono nel Signore. Maria, a soli 12 anni, diventa una giovinetta che si distingue per la sua semplicità e per una purezza angelica.

 

Con i Goretti coabita un giovane, Alessandro Serenetti; costui è orfano di madre ed è di carattere chiuso e solitario.
Fomentato da letture immorali, per due volte ha l'ardire di tentare la giovane: Maria si difende e cerca di non restare mai sola con lui.
Il 5 luglio 1902, Alessandro lascia il lavoro con un pretesto e sale in fretta le scale e intima la ragazza: 'Maria vieni in casa'. Marietta non si muove, Alessandro allora la prende per un braccio e la trascina brutalmente dentro. La giovanetta si difende come può e grida al seduttore: 'Non mi toccare è peccato'. La passione di Alessandro si tramuta in odio, e impugnato un coltello la trapassa 14 volte.

 

All'ospedale di Nettuno i medici tentano inutilmente di salvare la Santa Martire.
Al mattino il parroco la va a trovare e prima di morire Maria così a lui si confessa: 'Per amore di Gesù io perdono Alessandro e voglio che venga, un giorno, con me in paradiso'.
Alessandro evita l'ergastolo perché non è maggiorenne: è condannato a 30 anni di prigione.
Il resto della sua vita la passa lavorando da ortolano in alcuni Conventi delle Marche. Lo si ricorda come uomo redento dalla pena e dal pentimento.

 

Il culto della Martire Maria è da subito spontaneo e diffuso. Nel 1929 le spoglie di Maria Goretti sono state traslate al Santuario di Nostra Signora delle Grazie di Nettuno. Nel 1947 Pio Xll la proclama Beata e poi Santa, nel 1950, durante il giubileo in Piazza San Pietro. In quella occasione il Papa la definisce: 'Piccola e dolce Martire della purezza'
Maria è Patrona di Nettuno, Latina, Albano e di tutte le ragazze.
Buon onomastico a chi si chiama come lei.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Feed RSS La Pressa
Il Santo del giorno - Articoli Recenti
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
01 Dicembre 2024 - 06:57
I santi e la gioia
Per tutti i 365 giorni dell'anno abbiamo accompagnato i lettori con la storia di un santo ..
26 Novembre 2024 - 06:56
Il Beato Alberione e la missione nella stampa
Muore a Roma nel 1971 e Giovanni Paolo ll lo proclama Beato il 27 aprile 2003
26 Novembre 2024 - 06:50
Santa Caterina d'Alessandria e la capacità di convertire gli uomini
La Santa è molto venerata negli ambienti colti: nelle università e negli ordini mendicanti..
25 Novembre 2024 - 06:20
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità della famiglia
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2024 - 06:35
Santa Beatrice, colei che rende felice
Le antiche biografie raccontano che dopo aver ricevuto l'Unzione degli infermi, una stella ..
17 Agosto 2024 - 06:16
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
01 Dicembre 2024 - 06:57
Sant'Alfonso, patrono avvocati: 12 consigli per la difesa in tribunale
Sant'Alfonso Maria de' Liguori è detto 'il più napoletano dei Santi'
01 Agosto 2024 - 06:30