In questi ultimi due giorni sarete stati coinvolti pienamente nell’acceso dibattito, sui grandi media e nel Comitato tecnico-scientifico, sul modo migliore per contrastare il Covid. Quello inglese di Johnson che dal giorno 19 luglio toglierà ogni restrizione; quello tedesco della Merkel che non imporrà nessun green pass, o quello francese di Macron con pesanti restrizioni per i non vaccinati. Mi obietterete che che negli importanti media italiani si parla e si esalta solo il modello francese? E gli altri due? Appunto il dibattito è ad una sola voce. Facciamo allora insieme una carrellata: 1) I vaccini (Astrazeneca) o i farmaci ad RNA messaggero (Pfizer e Moderna) hanno avuto un permesso provvisorio per l’uso umano; il permesso definitivo scatterà nel 2023 dopo aver raccolto i dati sull’efficacia e sugli effetti collaterali.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>