Oscar Wilde viene scarcerato, 19 maggio 1897
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
rubricheAccadde oggi

Oscar Wilde viene scarcerato, 19 maggio 1897

La Pressa
Logo LaPressa.it

Accusato di omosessualità, nel 1895 venne condannato a 2 anni di lavori forzati presso la prigione di Reading Gaol


Oscar Wilde viene scarcerato, 19 maggio 1897
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Oscar Wilde (1854-1900) è stato uno scrittore e poeta irlandese. È considerato uno dei più grandi scrittori dell'epoca Vittoriana. Wilde è noto per il suo umorismo, la sua vivace intelligenza e il suo stile eccentrico. Le sue opere più famose includono il romanzo 'Il ritratto di Dorian Gray' che esplora i temi dell'estetica, della vanità e della corruzione morale.

Note sono anche le sue commedie teatrali: 'L'importanza di chiamarsi Ernesto' e 'L'importanza di essere onesto'. La vita di Wilde e la sua carriera sono state però segnate da uno scandalo. Accusato di omosessualità, nel 1895 è condannato a 2 anni di lavori forzati presso la prigione di Reading Gaol. Le condizioni di salute di Oscar Wilde, molto precarie, e il terrore di impazzire lo tormentano. La sua mente non può  più  reggere alla condizione di mancanza di libertà e molto mancano a Wilde i libri per studiare.

Viene scarcerato il 19 maggio 1897 e poco dopo compone 'La ballata del carcere di Reading'. Il temi principali, del racconto di Wilde, riguardano la pena di morte e il senso di alienazione di ogni detenuto costretto a svolgere, in carcere, azioni ripetitive. Prima della carcerazione Oscar Wilde credeva fermanente nella vita come opera d'arte, dopo è subentrato in lui il pessimismo, tanto da logolarlo anche dopo la prigionia fino alla sua morte.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
Completato il secondo Tempio di Gerusalemme: 12 marzo 515 a.C.
Il Tempio venne poi distrutto definitivamente nel 70 d.C. e oggi rimane solo una parete ..
12 Marzo 2025 - 06:29
Giorno delle vittime del terrorismo: 11 marzo
L'attentato di Madrid causò la morte di 191 persone ed il ferimento di 2057
11 Marzo 2025 - 06:04
Muore Giuseppe Mazzini: 10 marzo 1872
Ha contribuito in modo determinante alla diffusione dell'idea di nazione negli Stati ..
10 Marzo 2025 - 06:43
Nasce Umberto Saba: 9 marzo 1883
Per Saba la poesia doveva esprimere con sincerità e senza esagerazioni la condizione ..
09 Marzo 2025 - 07:46
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07