'Una politica miope per un bene finito. Immaginiamo di protrarre questa politica all’infinito, ci troveremo un giorno ad avere esaurito le risorse, dopo aver devastato in modo irreparabile il territorio, poi che si farà, dove si prenderanno gli inerti? Serve una strategia di uscita dall’uso degli inerti, allo stesso modo in cui serve una strategia di uscita dall’uso del petrolio. Per quel che riguarda la ghiaia esistono già soluzioni alternative, ad esempio i rottami delle demolizioni edilizie. Le soluzioni alternative vanno incentivate, così come bisogna investire in ricerca per trovare nuove soluzioni. La pubblica amministrazione deve farsi parte attiva in una politica di uscita dall’uso degli inerti, in particolare la regione, competente in materia - aggiunge Carini -.
'Cave, basta usare il territorio come un bancomat'
'In totale i cavatori pagano 1,6 euro al metro cubo. Queste cifre vanno adeguate. La ghiaia deve costare di più
'Una politica miope per un bene finito. Immaginiamo di protrarre questa politica all’infinito, ci troveremo un giorno ad avere esaurito le risorse, dopo aver devastato in modo irreparabile il territorio, poi che si farà, dove si prenderanno gli inerti? Serve una strategia di uscita dall’uso degli inerti, allo stesso modo in cui serve una strategia di uscita dall’uso del petrolio. Per quel che riguarda la ghiaia esistono già soluzioni alternative, ad esempio i rottami delle demolizioni edilizie. Le soluzioni alternative vanno incentivate, così come bisogna investire in ricerca per trovare nuove soluzioni. La pubblica amministrazione deve farsi parte attiva in una politica di uscita dall’uso degli inerti, in particolare la regione, competente in materia - aggiunge Carini -.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Caso Amo, dipendente licenziata vinse il bando nel 2020: nella sezione trasparenza tutto cancellato

Castelfranco Emilia: parchi pubblici occupati da stranieri senza fissa dimora

Vignola: tentato stupro davanti a casa, caccia all'uomo
Articoli Recenti
Il sistema 118 sul Frignano è efficace e sicuro... anche senza Medici di Emergenza Territoriale: parola di Ausl

Circola in auto con un'ascia: denunciato 50enne

Amo, altra clamorosa tegola: lettera Agenzia Entrate su anomalie Iva 2022 protocollata un giorno prima della scoperta dell'ammanco

Modena, barbiere per 60 anni: Paolo Malerba chiude l'attività