Articoli Società

Modena, ecco i nuovi 9 Maestri del lavoro

Modena, ecco i nuovi 9 Maestri del lavoro

Il riconoscimento è dato a coloro che abbiano compiuto i 50 anni di età e abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per almeno 25 anni


1 minuto di lettura

Sono stati consegnati oggi nella sede della Provincia, gli attestati di merito dei nuovi maestri del lavoro di Modena, nel corso della cerimonia con il presidente della Provincia Fabio Braglia.

L’incontro si è tenuto per festeggiare i nove modenesi che l’1 maggio sono stati insigniti del titolo di maestri del lavoro, onorificenza concessa dal capo dello Stato a chi si è distinto non solo per la lunga attività lavorativa all’interno di un’azienda, ma anche per particolari meriti professionali e umani.

I nuovi maestri del lavoro sono Alessandro Baldini Officine meccaniche Rezzatesi di Modena, Massimo Bonacci di Vis Hydraulics di Pavullo nel Frignano, Michela Funicello di Poste Italiane di Bologna, Paolo Grassigli di Maserati Spa di Modena, Fabio Lodi di Hera Spa di Modena, Marco Poletti di Abl Srl di Cavezzo, Raffaele Roncaglia di Cnh industrial di Modena, Stefano Sitta di Cna di Modena e Manuela Soli di Ferrari Spa di Maranello.

Il riconoscimento è dato a coloro che abbiano compiuto i 50 anni di età, abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per almeno 25 anni alle dipendenze di una o più aziende e si siano particolarmente distinti per singoli meriti di perizia, laboriosità e di buona condotta morale, che abbiano migliorato l’efficienza degli strumenti, delle macchine e dei metodi di lavorazione, che abbiano contribuito in modo originale al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro e che si siano prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell’attività professionale.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a Udicon

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati